Appuntamenti a San Pietro a Corte ed a Palazzo Ruggi d'Aragona

Palazzo Ruggi d'Aragona, Salerno (interno)
Dal 03 Dicembre 2016 al 10 Gennaio 2017
Salerno
Luogo: Complesso Monumentale San Pietro a Corte / Palazzo Ruggi d'Aragona
Indirizzo: largo Antica Corte
Enti promotori:
- oprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino
Telefono per informazioni: +39 089 318168
E-Mail info: sbeap-sa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://ambientesa.beniculturali.it/BAP/
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, aderendo all’invito rivolto dalla Direzione Generale dei Musei e dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca, ha promosso, con il Servizio Educativo e l’Ufficio Promozione di Salerno, una serie di appuntamenti.
Il primo appuntamento è previsto il 3 dicembre 2016 presso l’ipogeo del Complesso monumentale di San Pietro a Corte alle ore 10.00 con la Cooperativa Sociale Capovolti onlus.
I soci della Cooperativa, persone affette da disagio mentale, sono guidati in un percorso di fruizione dei luoghi storici del Centro storico e degli allestimenti multimediali realizzati dall’Università degli Studi di Salerno con il Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni culturali, nell’ambito del progetto Salerno in particolare-beni culturali e innovazione.
L’attività educativa si conclude con un’esperienza di rielaborazione artistica presso l’Atelier della creatività della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino.
Il secondo appuntamento è previsto il 7 dicembre 2016 nella sala conferenze della Soprintendenza, dalle ore 09.00 alle 11. 00.
Gli allievi dell’Istituto Comprensivo Statale Gennaro Barra di Salerno presentano il totem sensoriale, realizzato per consentire ai visitatori con disabilità visiva la migliore fruizione della Chiesa di San Pietro a Corte attraverso sussidi tattili e uditivi.
La realizzazione del totem sensoriale costituisce il significativo contributo che i più piccoli hanno voluto dare al progetto pluriennale di educazione al patrimonio culturale di Salerno, Ad Sensum , promosso dalla Soprintendenza e rivolto ad un pubblico adulto con disabilità visiva, impegnato in esperienze creative ispirate ai monumenti del centro storico salernitano e condivise in atelier con un artista.
Il terzo appuntamento è previsto il 10 gennaio 2017 alle ore 16.30, presso Palazzo Ruggi d’Aragona con la conferenza dal titolo: I sarcofagi romani del Duomo di Salerno: dal riuso all’archeologia, tenuta dal dott. Antonio Braca.
Anche questa preziosa testimonianza di arte e di storia della Cattedrale si avvale di un’app per non vedenti e di sussidi tattili che ne facilitano la visita, realizzati dall’Università degli Studi di Salerno con il Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni culturali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
complesso monumentale san pietro a corte ·
complesso monumentale san pietro a corte palazzo ruggi d aragona
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni