Zoi Pappa. Gardens

© Zoi Pappa
Dal 30 Gennaio 2016 al 12 Febbraio 2016
Roma
Luogo: Corte
Indirizzo: piazza Dante 3
Orari: dal lunedì al venerdì 10-18
Telefono per informazioni: +39 06 92595135
E-Mail info: info@benvenutiacorte.it
Sito ufficiale: http://www.benvenutiacorte.it/
CORTE è lieta di invitarti all'inaugurazione di "Gardens", prima personale in Italia dell'artista e curatrice greca Zoi Pappa, vincitrice del contest creativo Nuovi Mondi.
Una mostra caratterizzata da un'imponente dimensione murale e da una tramatura effimera che “offrono un posto altro, metafisico, ricco di nuovi mondi e capace di raccontare con i suoi dettagli simili a grottesche una rielaborazione contemporanea ed onirica della carta da parati”, nelle parole dei giurati del contest che le hanno assegnato il primo posto unanime.
“Gardens” è composta da una serie di opere - eseguite con tecniche miste su carta da parati - esistenti e previste in posti specifici, alla quale Zoi Pappa ha lavorato tenendo presente il concetto di Nuovi Mondi. La carta da parati è in realtà un supporto già pronto, sulla quale l'artista dipinge mantenendo alcune parti del disegno precedente. Lo spettatore difficilmente riuscirà a distinguere il confine tra il disegno della carta e l'intervento artistico.
Nel corso della serata sarà presentato il catalogo del contest con le opere dei dieci finalisti: "Punti di Vista" di Danilo Chiesa e Walter Larteri, "Mappe per un nuovo mondo" di Arianna Favaro, "Take the white tablets first/ Permenides of Elea" di Fabio Gaudio, "Io amo l'invisibile" di Golsa Golchini, "Letsworktogether" di Martin Ernst Groß, "Eterogenesi" di Matteo Preite, Alessandro Legittimo e Gianmarco Macchia, "Cheloide alchemico" di Jacopo Mandich, "Gardens” di Zoi Pappa, "Cosmomorphia" di Roberta Isai e David Erwin Sever, "Guggenheim NY" di Luca Zanta.
"Gardens" rappresenta l'esito finale del contest Nuovi Mondi – lanciato da CORTE a giugno 2014 - a cui hanno partecipato artisti di diverse nazionalità e appartenenti a differenti ambiti creativi: pittura, illustrazione, design, architettura, graphic design, scenografia, animazione, digital art, installazioni audio-video, video art, fotografia, scrittura e poesia, tecnologia. Il contest richiedeva di esprimere le proprie percezioni e interpretazioni di Nuovi Mondi intesi come nuove visioni, nuovi paesaggi, nuovi colori e nuovi materiali. Come spazi fisici e virtuali, stratificati e multiculturali, dove le frontiere vengono superate e sono possibili inediti meccanismi di interazione. Territori d’esplorazione dell’immaginifico, spazi utopici eppure possibili. Le opere proposte e selezionate hanno raccontato luoghi illusori o reinterpretato spazi già esistenti, evanescenti, o materici come legno e ferro. Oppure mappature sottili, e città inestricabili simili a sistemi neuronali. Fotografie sovrascritte, concettuali, delicatissime. O grafiche utopiche, di realtà aumentate, inesistenti, altre.
Nuovi Mondi, in numeri: 13 nazionalità, 14 ambiti creativi, 1 evento di lancio, 112 partecipanti, 8 giurati, 10 finalisti, 2 lingue ufficiali, 1 catalogo, 2 mostre.
Inaugurazione e presentazione del catalogo del contest "Nuovi Mondi" 30 gennaio, h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni