WeegeeWeegee. The Altar of the Dead / Storia di Un Anno

WeegeeWeegee. The Altar of the Dead / Storia di Un Anno, Roma
Dal 02 Novembre 2015 al 18 Novembre 2015
Roma
Luogo: Galleria Monserrato Arte 900 / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone
Indirizzo: via di Monserrato 14 / via dei Banchi Vecchi 12
Telefono per informazioni: +44 7941 356293
E-Mail info: francesco.petillo@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.weegeeweegee.co.uk
“Le onde travolgono orribilmente i morti – essi scompaiono e i loro nomi non vengono più pronunciati”
Henry James, dai ‘Notebooks’
Presentazione di due esposizioni simultanee dell’artista di collage WeegeeWegee, a Roma: ‘Altar of the Dead’, una mostra di collage presso la Galleria Monserrato Arte 900, e ‘Storia di un Anno’, un pezzo da altare per un luogo specifico nella Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone, dove nel corso di un anno viene scelto e invitato un artista per dare rilievo ad una festa religiosa in una delle cappelle della chiesa.
Le due esibizioni presentate simultaneamente il 2 novembre, rappresentano una celebrazione e un recupero dei morti che tornano a vivere attraverso il collage. Ispirata al breve racconto di Henry James ‘Altar of the Dead’, la narrazione dei collage si svolge intorno al ricordo di coloro che sono scomparsi, trovando il modo per salvarli dall’oblio.
L’artista diventa un viaggiatore nel tempo raccogliendo e montando fotografie originali del XIX e dell’inizio del XX secolo, trasportandole in fantasie psico-geografiche del XXI secolo. Esse introducono un surreale viaggio freudiano ispirato da sogni, personaggi e letteratura vittoriani e da un amalgama di fantasie infantili alimentate da una passione per l’archeologia, antiche saghe, miti, fiabe e da un fascino per la chiesa cattolica. I personaggi delle fotografie senza nome, morti da tanto tempo, si sono tramutati, fusi e confusi con insetti, api e farfalle, per evocare un riferimento alla metamorfosi attraverso la morte in nuove forme di fusione con la natura e la vita.
WeegeeWeegee ha origini tedesco norvegesi ed ha studiato fotografia e storia dell’arte. Avida viaggiatrice, soprattutto in Medio Oriente, ha vissuto a Francoforte, Parigi, Venezia, Beirut e Londra. Di recente si è trasferita in una piccola isola vulcanica, in Grecia. Ultimamente WeegeeWeegee ha tenuto delle mostre personali presso il Laboratorio di San Lorenzo a Palermo, l’ArtsLav a Londra e il Museo Archeologico di Nisyros, in Grecia. Il lavoro di WeegeeWeegee e’ presente in collezioni pubbliche e private in Italia e all estero.
‘The Altar of the Dead’ - una mostra di collage Galleria Monserrato Arte 900
Via di Monserrato 14 - Roma
Orario: 16:00 - 20:00
A cura di Francesco Romano Petillo e Vincenzo Mazzarella Inaugurazione: 2 novembre, dalle 18:30 alle 21:00
‘Storia di Un Anno’
Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone
Via dei Banchi Vecchi, 12 - Roma
Orario: 11:00 - 13:00 , 17:00 - 18:30
A cura di Vincenzo Mazzarella e Paolo Bielli Inaugurazione: 2 novembre, dalle 17:00 alle 18:30
Henry James, dai ‘Notebooks’
Presentazione di due esposizioni simultanee dell’artista di collage WeegeeWegee, a Roma: ‘Altar of the Dead’, una mostra di collage presso la Galleria Monserrato Arte 900, e ‘Storia di un Anno’, un pezzo da altare per un luogo specifico nella Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone, dove nel corso di un anno viene scelto e invitato un artista per dare rilievo ad una festa religiosa in una delle cappelle della chiesa.
Le due esibizioni presentate simultaneamente il 2 novembre, rappresentano una celebrazione e un recupero dei morti che tornano a vivere attraverso il collage. Ispirata al breve racconto di Henry James ‘Altar of the Dead’, la narrazione dei collage si svolge intorno al ricordo di coloro che sono scomparsi, trovando il modo per salvarli dall’oblio.
L’artista diventa un viaggiatore nel tempo raccogliendo e montando fotografie originali del XIX e dell’inizio del XX secolo, trasportandole in fantasie psico-geografiche del XXI secolo. Esse introducono un surreale viaggio freudiano ispirato da sogni, personaggi e letteratura vittoriani e da un amalgama di fantasie infantili alimentate da una passione per l’archeologia, antiche saghe, miti, fiabe e da un fascino per la chiesa cattolica. I personaggi delle fotografie senza nome, morti da tanto tempo, si sono tramutati, fusi e confusi con insetti, api e farfalle, per evocare un riferimento alla metamorfosi attraverso la morte in nuove forme di fusione con la natura e la vita.
WeegeeWeegee ha origini tedesco norvegesi ed ha studiato fotografia e storia dell’arte. Avida viaggiatrice, soprattutto in Medio Oriente, ha vissuto a Francoforte, Parigi, Venezia, Beirut e Londra. Di recente si è trasferita in una piccola isola vulcanica, in Grecia. Ultimamente WeegeeWeegee ha tenuto delle mostre personali presso il Laboratorio di San Lorenzo a Palermo, l’ArtsLav a Londra e il Museo Archeologico di Nisyros, in Grecia. Il lavoro di WeegeeWeegee e’ presente in collezioni pubbliche e private in Italia e all estero.
‘The Altar of the Dead’ - una mostra di collage Galleria Monserrato Arte 900
Via di Monserrato 14 - Roma
Orario: 16:00 - 20:00
A cura di Francesco Romano Petillo e Vincenzo Mazzarella Inaugurazione: 2 novembre, dalle 18:30 alle 21:00
‘Storia di Un Anno’
Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone
Via dei Banchi Vecchi, 12 - Roma
Orario: 11:00 - 13:00 , 17:00 - 18:30
A cura di Vincenzo Mazzarella e Paolo Bielli Inaugurazione: 2 novembre, dalle 17:00 alle 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro