Warriors of Freedom

Warriors of Freedom | Foto: © Albertine Simonet
Dal 20 Febbraio 2020 al 20 Febbraio 2020
Roma
Luogo: Howtan Space
Indirizzo: Via dell'Arco dè Ginnasi 5
Orari: Gio 20 Feb 2020 h 19 | Lun - Ven 11 - 19 | Sab - Dom chiuso
Curatori: Angelo Cricchi
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 06 6994 1673
E-Mail info: nfo@flewid-book.com
Sito ufficiale: http://www.flewid-book.com
FLEWID è orgoglioso di presentare al suo pubblico Warriors of Freedom, una mostra collettiva che verrà esposta presso la Galleria HOWTAN Space di Roma, in occasione della presentazione del VOLUME 3 del magazine: Warriors of Freedom.
Tale iniziativa rappresenta la prima retrospettiva che raccoglie alcuni dei migliori lavori pubblicati nei primi quattro volumi del magazine e nell’edizione on-line.
Flewid è un book, magazine edito da una editrice transgender, EMI MARCHIONNI con la fondamentale collaborazione di ANGELO CRICCHI (Creative Director) e di GIULIO CASCINI (Fashion Director).
Flewid è ricerca della bellezza dove i più vedono irregolarità e difetto, è urgenza di raccontare universi sconosciuti, l’orgoglio di esistere di altre età, altre abilità, altri corpi.
Flewid è un incubatore di talenti che conducono la propria ricerca nei terreni della moda, della fotografia e dell’arte, senza temere di oltrepassare i confini tracciati per accedere a terre inesplorate. Il nome che nasce dall'unione di due parole “FLEW” (simple past del verbo inglese to Fly) e l'“ID” Freudiano che è quella parte della struttura psichica dell’individuo che genera il desiderio. “Flew-Id” quindi evoca quelle pulsioni dell’ID che una volta liberate (fatte volare) oltrepassando barriere mentali o convenzioni sociali prestabilite e rendono l’uomo più psichicamente appagato.
Flewid esplora, scopre e declina il concetto di “bellezza non convenzionale” attraverso una serie di storie che parlano di persone e il loro modo di modellare il proprio sviluppo personale, nel tentativo di delineare una nuova estetica no gender, no mainstream e creare un nuovo immaginario in cui la diversità non sia più un ghetto alla moda, ma un ritratto accattivante e in evoluzione della realtà.
In questa particolare occasione saranno in mostra le opera degli artisti: Albertine Simonet, Angelo Cricchi, Angelo Marinelli, Chiara Meierhofer Muscarà, Domenico Cennamo, Elena Monzo, Efisio Marras, Federica Iannella, Giovanni De Angelis, Ilaria d’Atri, Jacopo Paglione, Jordi A. Bello Tabbi, Maria Di Stefano, Mia Murgese Mastroianni, Ngoc Lan F. Tran, Nicola Alessandrini, Rien de Neir, Serena Salerno, Simone Passeri, Turgay Cakil.
Leggi anche:
• FLEWID VOLUME 3 - Warriors of Freedom
• FLEWID VOLUME 3 - Warriors of Freedom
• FLEWID VOLUME 2 - Courage Paradise
• Atopia del fascino: FLEWID #2 - Courage Paradise
• La nuova estetica è Flewid – Intervista ad Angelo Cricchi
• L’Agenda dell’Arte – In libreria
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roma ·
arte ·
fotografia ·
angelo cricchi ·
giovanni de angelis ·
nicola alessandrini ·
elena monzo ·
angelo marinelli ·
mia murgese mastroianni ·
flewid ·
giulio cascini ·
howtan space ·
jordi a bello tabbi ·
federica iannella ·
emi marchionni ·
maria di stefano ·
warriors of freedom ·
albertine simonet ·
chiara meierhofer muscar ·
domenico cennamo ·
efisio marras ·
ilaria d atri ·
jacopo paglione ·
ngoc lan f tran
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni