Verso una legge per l’architettura. Cultura del progetto e interesse pubblico

Verso una legge per l’architettura, MAXXI, Roma
Dal 17 Luglio 2018 al 17 Luglio 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 17-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
L’architettura è parte integrante della nostra della vita, ne rappresenta la qualità, incide nelle nostre azioni e fa da sfondo ai nostri gesti quotidiani.
Il MAXXI propone quattro appuntamenti per riaccendere la discussione su un tema non più rinviabile: la necessità di una legge per l’architettura.
L’obiettivo è quello di mettere in evidenza temi e urgenze funzionali per coloro che sono chiamati ad intervenire con la norma ma ancor di più con azioni culturali su tutto il territorio nazionale.
Cultura del progetto e interesse pubblico.
Il concorso e gli altri strumenti per la qualità dell’architettura
Nel secondo appuntamento si discute sul concorso di architettura come migliore procedura per garantire la qualità del progetto, in cui si mettono in competizione e si confrontano le diverse soluzioni che comprendono le istanze economiche, di indirizzo politico, tecnologiche e funzionali all’interno di una visione culturale d’insieme.
Modera
Simone Capra Architetto
Intervengono
Pier Giorgio Giannelli Presidente Ordine degli Architetti di Bologna – Il concorso come garanzia di qualità e innovazione
Paolo Mazzoleni Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano – L’esempio di concorrimi
Alessandra Ferrari Consigliere CNA PPC – Una legge per l’architettura in Italia – (tbc)
Andrea Sega Direttore Ufficio Edilizia Est e Carlotta Zambonato Ufficio Edilizia Ovest, Provincia Autonoma di Bolzano – Il concorso e l’interesse pubblico
Ne discutono
Marco Brizzi Fondatore Image
Carla Di Francesco già Segretario Generale
Natascia Frasson Dirigente Servizio Beni Monumentali Centro Storico Comune di Ferrara
Roberta Fusari Assessore Urbanistica Comune di Ferrara
Luca Galofaro Studio Architettura LGSMA
Flavio Mangione Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e Provincia
Luca Montuori Assessore Urbanistica Comune di Roma
Per conoscere e approfondire il percorso verso una legge per la qualità dell’architettura in Italia visita www.versounaleggeperlarchitettura.it
Martedì 17 luglio 2018 h 17-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo