UN GIORNO TUTTO QUESTO NIENTE SARÀ TUO 2024

UN GIORNO TUTTO QUESTO NIENTE SARÀ TUO 2024, ROMA
Dal 05 Novembre 2024 al 08 Dicembre 2024
Roma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info.progettogoldstein@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.progettogoldstein.com
Attraverso attività come il racconto di storie familiari o l’esplorazione di tradizioni orali, i partecipanti impareranno l’importanza della voce e della storia nella costruzione della comunità. Tramite piccoli esercizi di scrittura, i partecipanti saranno incoraggiati a riflettere sul loro passato, sul presente e sulle aspirazioni per il futuro.
Questo percorso di auto-esplorazione attraverso la scrittura li porterà a comprendere meglio se stessi, le loro radici e il mondo circostante. Saranno successivamente introdotte le basi della creazione di brani trap, dalla scrittura dei testi, all’arrangiamento musicale, fino alla registrazione. Attraverso workshop e attività pratiche, gli abitanti di Torrevecchia scopriranno inoltre come trasformare gli oggetti di scarto in qualcosa di bello e funzionale. Infine i partecipanti assisteranno alla restituzione dal vivo di quanto elaborato durante i workshop. Per allenare la creatività nell’ambiente che li circonda i partecipanti potranno fruire di laboratori di circo tenuti da Leonardo Varriale.
I luoghi della manifestazione sono raggiungili con i mezzi pubblici.
Programma
5,12,17,29 Nov – 6 Dic: Teatro La Casetta – Via F. Borromeo, 75
6,13,20,27 Nov – 4,8 Dic: ATER Torrevecchia – Via C. Numai, 70
8,15,22,28 Nov – 5 Dic: Quartiere Torrevecchia, MUN XIII
9,16,23,30 Nov – 1 Dic: Terzo Suono – Via di Casalotto Nuovo, 6
14,21,29 Nov – 5 Dic: Ex Campari – Via G. Mazzoni, 85
ll progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con LEA e SIAE
Il programma potrebbe subire variazioni
Questo percorso di auto-esplorazione attraverso la scrittura li porterà a comprendere meglio se stessi, le loro radici e il mondo circostante. Saranno successivamente introdotte le basi della creazione di brani trap, dalla scrittura dei testi, all’arrangiamento musicale, fino alla registrazione. Attraverso workshop e attività pratiche, gli abitanti di Torrevecchia scopriranno inoltre come trasformare gli oggetti di scarto in qualcosa di bello e funzionale. Infine i partecipanti assisteranno alla restituzione dal vivo di quanto elaborato durante i workshop. Per allenare la creatività nell’ambiente che li circonda i partecipanti potranno fruire di laboratori di circo tenuti da Leonardo Varriale.
I luoghi della manifestazione sono raggiungili con i mezzi pubblici.
Programma
5,12,17,29 Nov – 6 Dic: Teatro La Casetta – Via F. Borromeo, 75
6,13,20,27 Nov – 4,8 Dic: ATER Torrevecchia – Via C. Numai, 70
8,15,22,28 Nov – 5 Dic: Quartiere Torrevecchia, MUN XIII
9,16,23,30 Nov – 1 Dic: Terzo Suono – Via di Casalotto Nuovo, 6
14,21,29 Nov – 5 Dic: Ex Campari – Via G. Mazzoni, 85
ll progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con LEA e SIAE
Il programma potrebbe subire variazioni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo