To continue. Notes towards a Sculpture Cycle. | Materia

To continue. Notes towards a Sculpture Cycle. | Materia, Nomas Foundation, Roma
Dal 26 Febbraio 2014 al 05 Aprile 2014
Roma
Luogo: Nomas Foundation
Indirizzo: viale Somalia 33
Orari: da martedì a venerdì 14.30-19
Curatori: Cecilia Canziani, Ilaria Gianni
Telefono per informazioni: +39 06 86398381
E-Mail info: info@nomasfoundation.com
Sito ufficiale: http://www.nomasfoundation.com
To continue. Notes towards a Sculpture Cycle prosegue il percorso di ricerca sui linguaggi nelle arti visive che Nomas Foundation ha intrapreso negli ultimi anni con A Theatre Cycle, 2013; A Painting Cycle, 2012; A Film Cycle, 2011; A Performance Cycle, 2010.
To continue. Notes towards a Sculpture Cycle è un’indagine sulla scultura che parte da un nucleo di opere della collezione di Nomas Foundation e affronta il racconto del medium in tre capitoli, ciascuno dedicato a uno specifico aspetto. Attraverso itinerari, conferenze con studiosi, realizzate in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, visite a studi di artista e collezioni, To continue. Notes towards a Sculpture Cycle mette a confronto il presente con il passato, e la fondazione con il tessuto narrativo della città.
Materia, primo episodio di To continue. Notes towards a Sculpture Cycle, si ispira al celebre ciclo di lezioni tenute nel 1970-71 da Rudolf Wittkower all’Università di Cambridge il cui obiettivo era restituire una lettura del medium a partire dai metodi di lavoro degli artisti, rintracciando linee di continuità e rottura in un arco di tempo che abbracciava la storia dell’arte dall’età arcaica alla contemporaneità. In maniera simile, Materia guarda al modo in cui le opere sono realizzate, a come la loro presenza materiale ne determini la forma e percezione. Il pieno e il vuoto, l’intagliare o il modellare sono elementi costitutivi della scultura ancora oggi – sia quando gli artisti adoperano materiali classici, quando iscrivono la forma in un luogo e quando plasmano informazioni, immagini e suoni che costituiscono una nuova possibile sostanza.
(to continue)
In occasione dell’inaugurazione sarà proiettato un prezioso documentario realizzato nel 1959 dal critico e storico dell’arte Alberto Martini per la RAI e dedicato allo scultore Medardo Rosso.
Artisti:
Giorgio Andreotta Calò, Rossella Biscotti, Chiara Camoni, William Cobbing, Michael Dean, Luisa Gardini, Helena Hladilová, Oliver Laric, Else Leirvik, Nicola Pecoraro, Diego Perrone, Timur Si-Qin, Jesse Wine.
To continue. Notes towards a Sculpture Cycle è un’indagine sulla scultura che parte da un nucleo di opere della collezione di Nomas Foundation e affronta il racconto del medium in tre capitoli, ciascuno dedicato a uno specifico aspetto. Attraverso itinerari, conferenze con studiosi, realizzate in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, visite a studi di artista e collezioni, To continue. Notes towards a Sculpture Cycle mette a confronto il presente con il passato, e la fondazione con il tessuto narrativo della città.
Materia, primo episodio di To continue. Notes towards a Sculpture Cycle, si ispira al celebre ciclo di lezioni tenute nel 1970-71 da Rudolf Wittkower all’Università di Cambridge il cui obiettivo era restituire una lettura del medium a partire dai metodi di lavoro degli artisti, rintracciando linee di continuità e rottura in un arco di tempo che abbracciava la storia dell’arte dall’età arcaica alla contemporaneità. In maniera simile, Materia guarda al modo in cui le opere sono realizzate, a come la loro presenza materiale ne determini la forma e percezione. Il pieno e il vuoto, l’intagliare o il modellare sono elementi costitutivi della scultura ancora oggi – sia quando gli artisti adoperano materiali classici, quando iscrivono la forma in un luogo e quando plasmano informazioni, immagini e suoni che costituiscono una nuova possibile sostanza.
(to continue)
In occasione dell’inaugurazione sarà proiettato un prezioso documentario realizzato nel 1959 dal critico e storico dell’arte Alberto Martini per la RAI e dedicato allo scultore Medardo Rosso.
Artisti:
Giorgio Andreotta Calò, Rossella Biscotti, Chiara Camoni, William Cobbing, Michael Dean, Luisa Gardini, Helena Hladilová, Oliver Laric, Else Leirvik, Nicola Pecoraro, Diego Perrone, Timur Si-Qin, Jesse Wine.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nomas foundation ·
chiara camoni ·
nicola pecoraro ·
diego perrone ·
rossella biscotti ·
jesse wine ·
helena hladilova ·
michael dean ·
giorgio andreotta cal ·
william cobbing ·
luisa gardini ·
oliver laric ·
else leirvik ·
timur si qin
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni