The Unchanging World. Alice Pasquini Solo Show

Opera di Alice Pasquini per Unchanging World
Dal 19 Gennaio 2018 al 17 Febbraio 2018
Roma
Luogo: Philobiblon Gallery
Indirizzo: via Antonio Bertoloni 45
Orari: 20 gennaio - 16 febbraio ore 11-18
Curatori: Federico Sordi, Matteo Ghirighini
Enti promotori:
- Philobiblon Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 45 555 9870
E-Mail info: info@philobiblon.org
Sito ufficiale: http://www.philobiblon.org
Dopo il grande successo di DECADES presso il Guido Reni District di Roma, Philobiblon Urban Project è lieta di presentare THE UNCHANGING WORLD solo show di Alice Pasquini, curato da Federico Sordi e Matteo Ghirighini.
A distanza di tre anni l’artista torna ad esporre nella sua città natale, scegliendo la sede romana della Philobiblon Gallery ed entrando così nel calendario del Philobiblon Urban Project, realtà nata dall'incontro di Filippo Rotundo - fondatore della libreria antiquaria, casa d'aste e galleria d'arte Philobiblon Gallery con sedi a Roma, Milano, Londra e New York - e Federico Sordi, appassionato conoscitore del fenomeno della Street Art italiana e romana, ormai la più affermata espressione creativa della nostra socialità, nonché avanguardistica rielaborazione di un immaginario artistico collettivo del nostro contemporaneo.
Alice è una delle poche esponenti femminili della Street Art che opera attivamente in ambito internazionale e le sue opere si possono ammirare sui muri delle città ma anche nei musei e nelle gallerie di tutto il mondo - Sydney, New York, Barcellona, Mosca, Parigi - solo per citarne alcune.
THE UNCHANGING WORLD è un viaggio introspettivo, personale, nel vissuto evolutivo tra infanzia ed età adulta: nella terra di mezzo che è lo spazio transizionale, sottile linea di confine tra realtà soggettiva e oggettiva, il punto d’incontro dove conversano gioco, creatività e illusione. Conscio, inconscio e feticcio.
Ispirandosi ai concetti introdotti da Donald Winnicott, Alice ripercorre il passaggio da uno stato evolutivo ad un altro, dando vita ad oggetti transizionali che il bambino utilizza nel passaggio ad una realtà oggettiva condivisa senza esserne traumatizzato. Si entra così in una casa delle bambole abbandonata e consumata dal tempo, perduta - un luogo non luogo - in cui ognuno può sperimentare il ricordo di sè bambino, spiando attraverso il buco della serratura di se stesso, fra il proprio Io consapevole e quell’Io che il suo consapevole ha creato.
È lì che la creazione si esprime, al di fuori della realtà interna o esterna, in quell’area di illusione tra la dimensione soggettiva e la dimensione oggettiva. Parliamo di quella “illusione [...] che nella vita adulta è parte intrinseca dell’arte e della religione”: mappa antica, manoscritta, imprecisa, verso il luogo in cui sorge quel vivere creativo che nasce nel gioco dell’infante e matura - e rare volte persiste - nella vita adulta. Quella stessa età della ragione e del buonsenso che sottostà alle regole culturali che conosciamo – pur con tutte le infrazioni che non raccontiamo; con la sua realtà attuale, forse immutabile, pur con tutti i suoi molteplici presenti immaginari, credibili nei nostri sogni e desideri.
Un percorso dedicato alla magia del farsi di noi stessi. Un cammino che ci mostrerà, spiandola da fuori, la nostra propria imago: perché il tempo non cambia e le case che abbiamo pensato, raccontato, disegnato - costruito - da bambini sono quelle stesse identiche che abitiamo da adulti.
OPENING: 19 gennaio 2018 ore 18
FINISSAGE: 17 febbraio 2018 ore 18
Orario mostra: 20 gennaio - 16 febbraio ore 11-18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni