The social impact of conservation. A mission for the development of marginalised societies and cultures

The social impact of conservation. A mission for the development of marginalised societies and cultures
Dal 18 Novembre 2014 al 18 Novembre 2014
Roma
Luogo: Musei Vaticani
Indirizzo: viale Vaticano
Telefono per informazioni: +39 06 69883332
E-Mail info: stampa.musei@scv.va
Sito ufficiale: http://www.museivaticani.va
Scopo della Conferenza è condividere le esperienze conser- vative tra laboratori di restauro europei ed extra-europei, favorendo lo scambio interculturale ed evidenziando il ruolo della tutela del Patrimonio Etnograco come strumento di va- lorizzazione delle identità culturali locali.
Interverranno istituzioni, esperti del settore e alcuni tra i co- autori del volume Etica e pratica della conservazione. Manuale per la conservazione dei beni etnograci e polimaterici, in atte- sa di pubblicazione.
PROGRAMMA
REGISTRAZIONE APERTURA DEI LAVORI
ANTONIO PAOLUCCI, Direttore, Musei Vaticani
NICOLA MAPELLI, Curatore, Museo Etnologico, Musei Vaticani
ULDERICO SANTAMARIA, Dirigente, Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro, Musei Vaticani
STEFANIA PANDOZY, Coordinatrice, Laboratorio di Restauro Polimaterico, Musei Vaticani
PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO DI FEDERICO BACIOCCHI
SHARING EXPERIENCES: L’esperienza del Laboratorio di Restauro Polimaterico dei Musei Vaticani
Presiede: ALBERTO GARLANDINI, ROSALIA VAROLI PIAZZA
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CONOSCERE, CONSERVARE, CONDIVIDERE 3” E DI UN CASO STUDIO: “IL RESTAURO DEI CALCHI DEI BASSORILIEVI DEL TEMPIO DI BOROBUDUR DELL’ISOLA DI JAVA (INDONESIA), UN ESEMPIO DI CONVIVENZA PACIFICA TRA DIVERSE
RELIGIONI, CULTI, TRADIZIONI E CREDENZE INDIGENE”
CATHERINE RIVIÈRE, BARBARA CAVALLUCCI, Restauratrici, Laboratorio di Restauro Polimaterico, Musei Vaticani
ULDERICO SANTAMARIA, Dirigente, Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro, Musei Vaticani
FABIO MORRESI, Assistente, Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro, Musei Vaticani
I TEMPLI INDONESIANI DI BOROBUDUR, PRAMBANAN & RATU BOKO
NADIA FIUSSELLO, Assistente Orientalista, Reparto per le Raccolte Etnologiche, Musei Vaticani SP SIAHAAN, Director of Marketing and New Development PT. Taman Wisata Candi BP & RB
COFFEE BREAK
SHARING CONSERVATION: Etica e pratica della conservazione nel mondo
Prima Parte
Presiede: LILIA RIVERO WEBER, GIORGIO BONSANTI
L’IMPEGNO SOCIALE E LA CONSERVAZIONE NEL MONDO CONTEMPORANEO
RENATA PETERS, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro ICOM-CC “Collezioni Etnograche”, Istituto di Archeologia, University College London
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ETICA E PRATICA DELLA CONSERVAZIONE. MANUALE PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI ETNOGRAFICI E POLIMATERICI”
MATHILDE DE BONIS, supporto per il coordinamento del progetto, Laboratorio di Restauro Polimaterico, Musei Vaticani
ASPETTI DELLA GESTIONE MULTICULTURALE DELLE COLLEZIONI NEI MUSEI DI SHARJAH
ULRIKE AL-KHAMIS, Senior Strategic Advisor, Sharjah Museums Department HAZELLE PAGE, Collection Manager, Sharjah Museums Department
IL CENTRO PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLA MONGOLIA. PRESENTAZIONE DEL CASO DI STUDIO SUL RESTAURO DEL COSTUME TRADIZIONALE MONGOLO “DEEL” DEL XIII SECOLO
BAYANMUNKH DORJPALAM, Cultural heritage program director, Art Council of Mongolia (ACM)
MYAGMARSUREN BUTEMJ, Textile conservator, Center of Cultural Heritage (CCH)
BIO-MATERIALI E CONSERVAZIONE
ULDERICO SANTAMARIA, Dirigente, Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro, Musei Vaticani
PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO “LA PRODUZIONE DELL’INDACO NELLA TRADIZIONE CULTURALE DELLE COMUNITÀ INDIGENE DI OAXACA, MESSICO” DI CAMILLA FRATINI E JORGE LUIS RIOS ALLIER, INSTITUTO NACIONAL DE ANTRO- POLOGÍA E HISTORIA (INAH), MEXICO
SHARING LABS: Visita al Laboratorio di Restauro Polimaterico dei Musei Vaticani
SHARING CONSERVATION: Etica e pratica della conservazione nel mondo
Seconda Parte
Presiede: ULDERICO SANTAMARIA, RENATA PETERS, ULRIKE ALKAMIS
IL MUSEO DE AMÉRICA, UN PONTE TRA LE CULTURE: CREARE LEGAMI, UNENDO LE SPONDE
MAR SANZ, Conservatrice Responsabile, Dipartimento di Conservazione e Restauro, Museo de America
PRINCIPI DI CONSERVAZIONE DEI MATERIALI ETNOGRAFICI PRESSO IL FOWLER MUSEUM (UCLA) E PRESENTAZIONE DEL CASO STUDIO SUL RESTAURO DEI MANTELLI MAORI DELLA COLLEZIONE
CHRISTIAN DE BRER, Head of Conservation, Fowler Museum, UCLA
ART CONSERVATION RESURGENCE IN INDIA
ANUPAM SAH, Head of Art Conservation, Research and Training, CSMVS Museum & Director Anupam Heritage Lab 8India) Pvt. Ltd.
L’AVANA VECCHIA, UN PROGETTO UNICO NEL SUO GENERE
JOSÉ RAMÓN ROSETE SUÁREZ, Gabinete de Conservación y Restauración. Ocina del Historiador, La Habana, Cuba
PRESENTAZIONE POSTER: di Lorenzo Appolonia, Presidente, IGIIC
CONCLUSIONI E DISCUSSIONE CHIUSURA DEI LAVORI
Interverranno istituzioni, esperti del settore e alcuni tra i co- autori del volume Etica e pratica della conservazione. Manuale per la conservazione dei beni etnograci e polimaterici, in atte- sa di pubblicazione.
PROGRAMMA
REGISTRAZIONE APERTURA DEI LAVORI
ANTONIO PAOLUCCI, Direttore, Musei Vaticani
NICOLA MAPELLI, Curatore, Museo Etnologico, Musei Vaticani
ULDERICO SANTAMARIA, Dirigente, Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro, Musei Vaticani
STEFANIA PANDOZY, Coordinatrice, Laboratorio di Restauro Polimaterico, Musei Vaticani
PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO DI FEDERICO BACIOCCHI
SHARING EXPERIENCES: L’esperienza del Laboratorio di Restauro Polimaterico dei Musei Vaticani
Presiede: ALBERTO GARLANDINI, ROSALIA VAROLI PIAZZA
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CONOSCERE, CONSERVARE, CONDIVIDERE 3” E DI UN CASO STUDIO: “IL RESTAURO DEI CALCHI DEI BASSORILIEVI DEL TEMPIO DI BOROBUDUR DELL’ISOLA DI JAVA (INDONESIA), UN ESEMPIO DI CONVIVENZA PACIFICA TRA DIVERSE
RELIGIONI, CULTI, TRADIZIONI E CREDENZE INDIGENE”
CATHERINE RIVIÈRE, BARBARA CAVALLUCCI, Restauratrici, Laboratorio di Restauro Polimaterico, Musei Vaticani
ULDERICO SANTAMARIA, Dirigente, Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro, Musei Vaticani
FABIO MORRESI, Assistente, Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro, Musei Vaticani
I TEMPLI INDONESIANI DI BOROBUDUR, PRAMBANAN & RATU BOKO
NADIA FIUSSELLO, Assistente Orientalista, Reparto per le Raccolte Etnologiche, Musei Vaticani SP SIAHAAN, Director of Marketing and New Development PT. Taman Wisata Candi BP & RB
COFFEE BREAK
SHARING CONSERVATION: Etica e pratica della conservazione nel mondo
Prima Parte
Presiede: LILIA RIVERO WEBER, GIORGIO BONSANTI
L’IMPEGNO SOCIALE E LA CONSERVAZIONE NEL MONDO CONTEMPORANEO
RENATA PETERS, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro ICOM-CC “Collezioni Etnograche”, Istituto di Archeologia, University College London
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ETICA E PRATICA DELLA CONSERVAZIONE. MANUALE PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI ETNOGRAFICI E POLIMATERICI”
MATHILDE DE BONIS, supporto per il coordinamento del progetto, Laboratorio di Restauro Polimaterico, Musei Vaticani
ASPETTI DELLA GESTIONE MULTICULTURALE DELLE COLLEZIONI NEI MUSEI DI SHARJAH
ULRIKE AL-KHAMIS, Senior Strategic Advisor, Sharjah Museums Department HAZELLE PAGE, Collection Manager, Sharjah Museums Department
IL CENTRO PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLA MONGOLIA. PRESENTAZIONE DEL CASO DI STUDIO SUL RESTAURO DEL COSTUME TRADIZIONALE MONGOLO “DEEL” DEL XIII SECOLO
BAYANMUNKH DORJPALAM, Cultural heritage program director, Art Council of Mongolia (ACM)
MYAGMARSUREN BUTEMJ, Textile conservator, Center of Cultural Heritage (CCH)
BIO-MATERIALI E CONSERVAZIONE
ULDERICO SANTAMARIA, Dirigente, Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro, Musei Vaticani
PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO “LA PRODUZIONE DELL’INDACO NELLA TRADIZIONE CULTURALE DELLE COMUNITÀ INDIGENE DI OAXACA, MESSICO” DI CAMILLA FRATINI E JORGE LUIS RIOS ALLIER, INSTITUTO NACIONAL DE ANTRO- POLOGÍA E HISTORIA (INAH), MEXICO
SHARING LABS: Visita al Laboratorio di Restauro Polimaterico dei Musei Vaticani
SHARING CONSERVATION: Etica e pratica della conservazione nel mondo
Seconda Parte
Presiede: ULDERICO SANTAMARIA, RENATA PETERS, ULRIKE ALKAMIS
IL MUSEO DE AMÉRICA, UN PONTE TRA LE CULTURE: CREARE LEGAMI, UNENDO LE SPONDE
MAR SANZ, Conservatrice Responsabile, Dipartimento di Conservazione e Restauro, Museo de America
PRINCIPI DI CONSERVAZIONE DEI MATERIALI ETNOGRAFICI PRESSO IL FOWLER MUSEUM (UCLA) E PRESENTAZIONE DEL CASO STUDIO SUL RESTAURO DEI MANTELLI MAORI DELLA COLLEZIONE
CHRISTIAN DE BRER, Head of Conservation, Fowler Museum, UCLA
ART CONSERVATION RESURGENCE IN INDIA
ANUPAM SAH, Head of Art Conservation, Research and Training, CSMVS Museum & Director Anupam Heritage Lab 8India) Pvt. Ltd.
L’AVANA VECCHIA, UN PROGETTO UNICO NEL SUO GENERE
JOSÉ RAMÓN ROSETE SUÁREZ, Gabinete de Conservación y Restauración. Ocina del Historiador, La Habana, Cuba
PRESENTAZIONE POSTER: di Lorenzo Appolonia, Presidente, IGIIC
CONCLUSIONI E DISCUSSIONE CHIUSURA DEI LAVORI
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni