Studio Finemateria. Cutted Clouds

Studio Finemateria. Cutted Clouds, Contemporary Cluster, Roma
Dal 21 Gennaio 2022 al 21 Gennaio 2022
Roma
Luogo: Contemporary Cluster
Indirizzo: Via Merulana 248
Telefono per informazioni: +39 06 3170 9949
E-Mail info: info@contemporarycluster.com
Sito ufficiale: http://www.contemporarycluster.com
Studio Finemateria presenta nella sale di Cluster Apartamento due oggetti della sua collezione di design. Finemateria è uno studio di design dedito a creare idee, emozioni e memoria in rapporto con i materiali. L'obiettivo dello studio è visualizzare processi, culture e materiali per raccontare una storia che lasci un messaggio. Considerare la forma come materializzazione dell'idea, sia essa un prodotto, una ricerca, una mostra o uno spazio. Finemateria si occupa dell’auto-produzione di oggetti oltre che delle richieste dei clienti, dalla progettazione del prodotto e degli spazi, fino alla consulenza.
Stefano Bassan e Gianluca Sigismondi fondano lo studio nel 2020 dopo diverse collaborazioni iniziate durante l'università e consolidate in diversi studi di progettazione. In ogni progetto mostrano la forza del processo materico e sperimentale esaltandone l'aspetto sensoriale.
Il duo di designer presenta nelle sale di Cluster Apartamento CUTTED CLOUDS, un percorso di ricerca sul poliuretano espanso con l'obiettivo di fondere forma, struttura e tecnologia in un prodotto monomaterico ripensando il modo di progettare sedute imbottite. Operando tagli a lama orizzontale, tre strati di schiuma in poliuretano a densità e portanza differenziate garantiscono struttura, prestazioni e comfort: ridurre al minimo le lavorazioni industriali significa saper trasformare i limiti in opportunità.
PLEASE HOLD UP è una tappa nel percorso di sperimentazione effettuato con il poliuretano espanso UP 40 tramite cui l’obiettivo è stato quello di creare un prodotto utilizzando esclusivamente il materiale fisico. Le forme squadrate della seduta ne sottolineano la presenza, mentre la sua leggerezza lo rende un oggetto casual. Il divertimento comincia con l’utilizzo!
Venerdì 21 Gennaio | Opening exhibition ore 18
Stefano Bassan e Gianluca Sigismondi fondano lo studio nel 2020 dopo diverse collaborazioni iniziate durante l'università e consolidate in diversi studi di progettazione. In ogni progetto mostrano la forza del processo materico e sperimentale esaltandone l'aspetto sensoriale.
Il duo di designer presenta nelle sale di Cluster Apartamento CUTTED CLOUDS, un percorso di ricerca sul poliuretano espanso con l'obiettivo di fondere forma, struttura e tecnologia in un prodotto monomaterico ripensando il modo di progettare sedute imbottite. Operando tagli a lama orizzontale, tre strati di schiuma in poliuretano a densità e portanza differenziate garantiscono struttura, prestazioni e comfort: ridurre al minimo le lavorazioni industriali significa saper trasformare i limiti in opportunità.
PLEASE HOLD UP è una tappa nel percorso di sperimentazione effettuato con il poliuretano espanso UP 40 tramite cui l’obiettivo è stato quello di creare un prodotto utilizzando esclusivamente il materiale fisico. Le forme squadrate della seduta ne sottolineano la presenza, mentre la sua leggerezza lo rende un oggetto casual. Il divertimento comincia con l’utilizzo!
Venerdì 21 Gennaio | Opening exhibition ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo