Sonia Andresano. Peso leggero

Sonia Andresano, Peso leggero, still da video
Dal 29 Novembre 2018 al 01 Dicembre 2018
Roma
Luogo: AlbumArte
Indirizzo: via Flaminia 122
Telefono per informazioni: +39 06 3243882
E-Mail info: info@albumarte.org
Sito ufficiale: http://www.albumarte.org
Un nuovo appuntamento di AlbumArte | VideoArtForum, il ciclo di approfondimento sulla video arte che presenta prime assolute o nazionali di video e film d’artista, seguiti da un dibattito con artisti e critici, che giovedì 29 novembre 2018 presenta in prima assoluta Peso leggero (3’ 32’’, 2018), l’ultimo video di Sonia Andresano.
Alla proiezione seguirà un approfondimento con il curatore Claudio Libero Pisano.
In questo video non esiste una vera e propria narrazione, ho voluto descrivere un’apparizione inconsueta, un capovolgimento surreale. Una visione improvvisa e fulminante, in una città dove non ho mai vissuto, mi ha restituito la chiave di lettura dei miei innumerevoli traslochi, spostamenti e trasferimenti nel corso degli anni. Trasformare in leggerezza sospesa il pesante fardello, fisico ed emotivo, di una logistica movimentata contribuisce ad alleviare il disagio del bagaglio, sempre troppo ingombrante. L’ossimoro del titolo, nella sua voluta indefinitezza descrive uno stato d’animo e fornisce un suggerimento a capovolgere i risultati delle esperienze, possibilmente a nostro favore. (Sonia Andresano)
Il video Peso leggero verrà proiettato in loop venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Sonia Andresano (Salerno, 1983) vive e lavora a Roma.
Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma e conseguito la laurea in Storia dell’Arte presso l’Università “La Sapienza" di Roma. Nei suoi lavori tematiche come l’attesa, il viaggio, il nomadismo e il cambiamento raccontano aspetti personali e un vissuto sempre in divenire. Il risultato finale delle sue opere è un mix di media che spazia dalla performance, al video, alla fotografia e alla scultura. Nel 2017 vince il primo premio all’Apulia Land Art Festival. Tra le mostre più recenti: Tandempresso la Mole Vanvitelliana di Ancona (2018) e Tiny Biennalepresso la Temple University a Roma (2018).
Claudio Libero Pisano ha una formazione di restauro, partecipando nel corso degli anni al recupero dei marmi dell'Arco di Costantino e dei mosaici dei Mercati di Traiano a Roma. Ha lavorato nel Museo Archeologico di Salonicco in Grecia. Dal 2005 si occupa di arte contemporanea; dal 2007 al 2017 ha diretto il CIAC - Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea del Castello Colonna a Genazzano, museo che aveva come missione la valorizzazione delle eccellenze artistiche attraverso mostre, workshop e conferenze nell'ambito della ricerca sul contemporaneo. Insegna Museologia del Contemporaneo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Svolge attività di curatela prevalentemente in ambito istituzionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970