Segni. Fotografie, disegni e sculture di Luigi Di Sarro

Mlac - Museo Laboratorio d'Arte Contemporanea, Roma, terrazza esterna
Dal 11 Ottobre 2018 al 29 Ottobre 2018
Roma
Luogo: MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
Indirizzo: piazzale Aldo Moro 5
Curatori: Carlotta Sylos Calò
E-Mail info: mlac@uniroma1.it
Sito ufficiale: http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it
Il giorno 11 ottobre 2018, alle ore 17.30, presso il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC) dell’Università di Roma, Sapienza, si terrà l’inaugurazione della mostra SEGNI. Fotografie, disegni e sculture di Luigi Di Sarro, a cura di Carlotta Sylos Calò. L’esposizione, che fa parte del circuito di eventi in Italia e all’estero che celebrano i 40 anni dalla morte di Luigi Di Sarro e che aderisce alla Giornata del contemporaneo promossa da AMACI, sarà visitabile fino al 29 ottobre.
L’esposizione studiata appositamente per il MLAC, offre uno spaccato della produzione di Luigi Di Sarro tra gli anni Sessanta e Settanta che evidenzia la trasversalità e multidisciplinarità del suo approccio a tecniche e materiali e, parallelamente, la sua caratteristica concezione del “segno” quale elemento generativo di forme e spazi, senza una reale cesura tra astrazione e figurazione, evidente sia nel lavoro grafico e pittorico, sia in fotografia e scultura, ed ha l’obiettivo di far meglio conoscere la sua multiforme produzione artistica ancora oggi reputata di grande attualità.
Di Sarro, accanito sperimentatore, nel corso della sua attività ha praticato il disegno, la pittura, l’incisione, la scultura, la fotografia e la performance interessandosi in particolare a temi legati al corpo, al movimento, alla luce e alla capacità astrattiva del segno e delle figure geometriche. Morto a soli trentasette anni, ucciso per un fatale equivoco nel clima teso degli anni di piombo a Roma, il 24 febbraio 1979, ha lasciato una vasta produzione artistica (dipinti, disegni, fotografie, sculture, grafica, progetti, appunti, aforismi). Opere di Luigi Di Sarro sono presenti in diverse collezioni pubbliche italiane e straniere (tra cui GNAM, MACRO, Palazzo Braschi e Istituto nazionale per la grafica a Roma, Centre Pompidou a Parigi).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni