Sebastien Malojo. Imaginary Friends

Sebastien Malojo. Imaginary Friends, Nero Gallery, Roma
Dal 15 Novembre 2014 al 14 Dicembre 2014
Roma
Luogo: Nero Gallery
Indirizzo: via Castruccio Castracane 9
Orari: da martedÏ a domenica 16-20
Curatori: Giulia Capogna, Daphnee Thibaud
E-Mail info: info@nerogallery.com
Sito ufficiale: http://www.nerogallery.com
Dal 15 Novembre al 14 Dicembre, Nero Gallery presenta Sebastien Malojo con la sua prima personale in Italia dal titolo Imaginary Friends. La sua personale propone un catalogo di opere: un tuffo nel mondo macabro ed ironico abitato da fantasiosi cartoni e piccoli mostri. In mostra ci saranno una decina di olii su tela e alcuni tra i suoi pi? bei disegni. I dipinti dai colori sgargianti riprendono le tematiche horror e un pò demoniache usando la dicotomia dei cartoons americani dove si scontrano pura immaginazione e ossessiva pazzia. Le immagini di Tex Avery e di Jack Kirby sono riprese da Malojo sono fonte díispirazione per i suoi disegni, cosi come le immagini religiose e mitologiche. Le tonalità dei dipinti hanno una vivacitàcaravaggesca. I disegni costruiti con colori più tenui e tonalità più basiche e leggere, riprendono la costruzione di accumulazione fiamminga sia nella molteplicità nellíimpianto stilistico, sia nei particolari. Le immagini, che si sovrappongono e si completano come in un quadro di Bosh, hanno temi e ambientazione ripresi dai vecchi film horror, da cui Malojo è sempre stato affascinato e da una visone d'iillusione diabolica.
Malojo è nato a Bayonne, attualmente vive e lavora a Tolosa. Si laurea allíAccademia di Belle Arti nel 2005 a Tolosa. Ha partecipato dal 2004 ad oggi a diverse mostre collettive e personali. Alcune tra le più importanti: nel 2014 Tiny Triffectaî alla Cotton Candy Machine a New York, nel 2013 ìMonster Monsterî†alla White Lady Art a Dublino, nel 2012 con Ciou alla Cindy Frey a Courtrai in Belgio.
Malojo è nato a Bayonne, attualmente vive e lavora a Tolosa. Si laurea allíAccademia di Belle Arti nel 2005 a Tolosa. Ha partecipato dal 2004 ad oggi a diverse mostre collettive e personali. Alcune tra le più importanti: nel 2014 Tiny Triffectaî alla Cotton Candy Machine a New York, nel 2013 ìMonster Monsterî†alla White Lady Art a Dublino, nel 2012 con Ciou alla Cindy Frey a Courtrai in Belgio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo