Salvatore Morgante. Savedlives

© Salvatore Morgante | Salvatore Morgante, John and Miriam, Saved Lives
Dal 03 Giugno 2022 al 04 Giugno 2022
Roma
Luogo: Museo delle Civiltà
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi 14
Sito ufficiale: http://www.morgante.art
La Fondazione Michele Cea ETS presenta la mostra fotografica“SAVEDLIVES” di Salvatore Morgante, già vincitore della Prima Edizione del Premio Michele Cea 2016, che si terrà all’interno della manifestazione AFRO MALI EXHIBITION, in programma il 3 e il 4 giugno presso il Museo delle Civiltà di Roma.
SAVEDLIVES è un racconto moderno. Un percorso fatto di storie e di volti, di donne e di uomini colpevoli di essere nati senza libertà. Hanno religioni diverse, vengono da paesi diversi e hanno storie diverse da raccontare. Vicende reali e sovrapposte una all’altra, un intreccio di tragedie viventi, persone desiderose di riscatto, alla ricerca di quello che per noi è scontato: la vita.
SAVEDLIVES è un racconto moderno. Un percorso fatto di storie e di volti, di donne e di uomini colpevoli di essere nati senza libertà. Hanno religioni diverse, vengono da paesi diversi e hanno storie diverse da raccontare. Vicende reali e sovrapposte una all’altra, un intreccio di tragedie viventi, persone desiderose di riscatto, alla ricerca di quello che per noi è scontato: la vita.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione