ROMAversoEXPO. La Repubblica Democratica del Congo si presenta

Il Complesso del Vittoriano, Roma

 

Dal 03 Aprile 2015 al 16 Aprile 2015

Roma

Luogo: Complesso del Vittoriano

Indirizzo: via san Pietro in Carcere

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30

Costo del biglietto: ingresso gratuito

Telefono per informazioni: +39 06 6780664


Roma è una vetrina d’eccezione per assicurare all’Expo del 2015 la massima diffusione e il coinvolgimento del grande pubblico, grazie alla sua centralità nei flussi turistici e alla sua vocazione naturalmente internazionale rafforzata dalla presenza delle Ambasciate e degli istituti di Cultura. Un luogo di elezione unico, dunque, per offrire visibilità agli oltre 140 Stati che hanno aderito alla prossima Esposizione Universale. Per questo è nato il progetto “ROMA verso EXPO”, un ricco programma di mostre, conferenze, e incontri con il coinvolgimento delle Ambasciate, che consentirà ai Paesi aderenti a Expo Milano 2015 di presentare in location esclusive i propri progetti di partecipazione, ma anche la propria immagine, le eccellenze produttive, culturali e turistiche.
Il progetto “ROMA verso EXPO” è voluto da Roma Capitale unitamente a Expo Milano 2015 con la partecipazione della Regione Lazio e Unioncamere Lazio – Camere di Commercio del Lazio, si avvale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione internazionale e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con la partecipazione e il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con la collaborazione di Aeroporti di Roma.

Dal 3 al 16 aprile la Repubblica Democratica del Congo si presenta al pubblico nella cornice di Roma verso Expo nella Sala Giubileo del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini, via san Pietro in Carcere).
La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
La Repubblica Democratica del Congo è caratterizzata da un tasso altissimo di biodiversità e da un elevato potenziale agricolo scaturente da livelli di precipitazioni eccezionali durante tutto l’anno. Il fabbisogno alimentare della maggior parte della popolazione congolese – costituita da 250 etnie e strutturata su 450 tribù – è soddisfatto grazie all’utilizzo sostenibile dalle risorse naturali. page1image19944 Il Paese partecipa a Expo Milano 2015 con uno spazio espositivo di 125 metri quadri all’interno del Cluster Frutta e Legumi. La RD Congo intende mostrare al mondo caratteristiche e peculiarità della propria produzione agricola e proporre nuovi percorsi da intraprendere per valorizzarla.
La RD Congo ospita il secondo bacino forestale del pianeta per estensione: uno dei “polmoni” del pianeta. E quindi fondamentale l’impegno del Governo nella lotta contro il surriscaldamento globale: mantenere inalterata la produzione agricola senza intaccare l’estensione delle proprie foreste.
Spiega il Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale Alfredo Cestari: «In Expo il Paese porterà all’attenzione degli investitori occidentali i propri progetti di sviluppo in settori strategici: posso annunciare che a maggio risulteranno aperte gare nei settori dell’energia, itticoltura, acqua, agricoltura, sicurezza alimentare, protezione ambientale, infrastrutture ed altre saranno pubblicate immediatamente dopo nei settori trasporti, sanità, scuola. Tutto per centinaia di milioni di investimento. Gare i cui esiti che vedranno garantito l’accompagnamento finanziario di Banca Mondiale, Banca Africana di Sviluppo, Banca Europea degli Investimenti, Ue, Commissione Europea, Governo della RDC. Nella nostra visione l’Expo dovrà rappresentare una rara occasione sia per i Governi con progetti di sviluppo immediatamente cantierabili che per le aziende occidentali in cerca di vie nuove e concrete per il proprio business. Collaborando con l’Ambasciata in Italia ed il Commissariato per Expo, la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale è pronta a pianificare occasioni di incontro tra Istituzioni pubbliche e private, mondo produttivo e istituti sovranazionali di sviluppo per la costituzione di proficue e reciproche condizioni operative».
L’inaugurazione si terrà giovedì 2 aprile alle ore 18,30 alla presenza dell’Ambasciatore Albert Tshiseleka Fehla, del Commissario generale Eugenie Salebongo, del Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale Alfredo Cestari e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori. 

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI