Recupero. Artwo: dentro e fuori le mura

Alessandro Mendini, Rebibbia, vaso
Dal 07 Maggio 2016 al 27 Maggio 2016
Roma
Luogo: Label201
Indirizzo: via Portuense 201
Orari: da lunedi a venerdi 16 - 19 o su appuntamento
Enti promotori:
- Associazione Artwo
E-Mail info: info@label201.com
Sito ufficiale: http://www.label201.com
“Rompere le barriere. Fare della detenzione un momento di rieducazione e di recupero di una coscienza civile invece che la semplice applicazione di una pena: se l'ingresso del design in carcere raggiungesse anche solo questo obiettivo sarebbe per me un dato positivo...”.
Silvana Annicchiarico, direttore del Triennale Design Museum
Label201 ripropone a Roma la mostra RECUPERO Artwo dentro e fuori le mura, una selezione di oggetti progettati da designer e artisti contemporanei e realizzati dai detenuti della casa Circondariale di Rebibbia - Nuovo complesso a Roma. Un’iniziativa promossa ed ideata dall’associazione Artwo.
La mostra è stata presentata per la prima volta presso il Triennale DesignCafé (ottobre-dicembre 2013), con la curatela di Valia Barriello, grazie alla volontà della direttrice del Triennale Design Museum, Silvana Annicchiarico, di dare spazio e visibilità al progetto.
Artwo, nata come Associazione Culturale di Arte Utile nel 2005, su idea del suo fondatore Luca Modugno, produce oggetti di design ideati da artisti contemporanei e realizzati, in serie limitata, all’interno di strutture di detenzione.
I prodotti della collezione derivano dal recupero di materiali e semilavorati.
In mostra i progetti dei designer: Riccardo Dalisi, Alessandro Mendini, Alessandro Guerriero, Paolo Ulian, Duilio Forte, Lanzavecchia-Way, Massimiliano Adami, Andrea Gianni e Sara Ferrari, e degli artisti: Carlo De Meo, Stefano Canto, Yonel Hidalgo, Ivan Barlafante, Michele Giangrande, Francesco Graci e Fabio Della Ratta.
La riedizione romana è stata organizzata da Olga Bachschmidt.
L’inaugurazione della mostra, sabato 7 maggio coincide con l’evento Open Studios, in occasione di Open House Roma, durante il quale gli studi del distretto Portuense201 aprono le loro porte al pubblico con una serie di eventi e installazioni che coinvolgono video, arte, architettura e design.
All’interno della mostra sarà possibile acquistare il catalogo che finanzierà le attività dell’Associazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro mendini ·
riccardo dalisi ·
duilio forte ·
michele giangrande ·
massimiliano adami ·
alessandro guerriero ·
ivan barlafante ·
stefano canto ·
fabio della ratta ·
francesco graci ·
yonel hidalgo ·
paolo ulian ·
label201 ·
lanzavecchia way ·
andrea gianni e sara ferrari ·
e degli artisti carlo de meo
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni