Presentazione "Arte alla luce". Progetto Save the Children e Mibact per promuovere l’arte contemporanea tra i giovani

Save the Children, Logo
Dal 30 Novembre 2015 al 30 Novembre 2015
Roma
Luogo: Salone del Ministro del MiBACT
Indirizzo: via del Collegio Romano 27
Enti promotori:
- MiBACT - Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane
- Save the Children
Telefono per informazioni: +39 06 48070023-81-63
E-Mail info: ufficiostampa@savethechildren.org
Sito ufficiale: http://www.savethechildren.it
Lunedì 30 novembre a Roma alle ore 11.00 presso il Salone del Ministro del MiBACT in via del Collegio Romano 27 alla presenza del Ministro Dario Franceschini verrà presentato il progetto “Arte alla luce” che nasce dal Protocollo d’intesa fra Save the Children - organizzazione internazionale indipendente dedicata dal 1919 a salvare i bambini e difendere i loro diritti - e il Mibact-Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane.
Il progetto si propone di promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea tra i bambini e i ragazzi quale fattore determinante per lo sviluppo armonioso di ciascun individuo, con il coinvolgimento diretto di affermati artisti.
L’iniziativa si dispiega all’interno di alcuni Punti Luce di Save the Children, strutture socio-educative aperte dall’Organizzazione in varie regioni, per contrastare la povertà educativa dei bambini, offrendo attività formative, ricreative ed espressive.
La selezione degli artisti, curata dalla Direzione generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, ha coinvolto in questo primo progetto pilota gli artisti: Massimo Grimaldi, Domenico Mangano, Adrian Paci.
Alla conferenza stampa parteciperanno inoltre: Federica Galloni, Direttore Generale per l’Arte e l’Architettura contemporanee e le Periferie urbane, Raffaela Milano, Direttore Programmi Italia-Europa Save the Children, gli artisti Domenico Mangano e Massimo Grimaldi.
Il progetto si propone di promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea tra i bambini e i ragazzi quale fattore determinante per lo sviluppo armonioso di ciascun individuo, con il coinvolgimento diretto di affermati artisti.
L’iniziativa si dispiega all’interno di alcuni Punti Luce di Save the Children, strutture socio-educative aperte dall’Organizzazione in varie regioni, per contrastare la povertà educativa dei bambini, offrendo attività formative, ricreative ed espressive.
La selezione degli artisti, curata dalla Direzione generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, ha coinvolto in questo primo progetto pilota gli artisti: Massimo Grimaldi, Domenico Mangano, Adrian Paci.
Alla conferenza stampa parteciperanno inoltre: Federica Galloni, Direttore Generale per l’Arte e l’Architettura contemporanee e le Periferie urbane, Raffaela Milano, Direttore Programmi Italia-Europa Save the Children, gli artisti Domenico Mangano e Massimo Grimaldi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni