Nomadi del sogno. Andrea Lelario

Nomadi del sogno. Andrea Lelario, Mattatoio, Roma
Dal 13 Settembre 2024 al 13 Ottobre 2024
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza O. Giustiniani 4
Curatori: Nicoletta Provenzano
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo
Sito ufficiale: http://mattatoioroma.it
La mostra Nomadi del sogno curata da Nicoletta Provenzano presenta un corpus di opere grafiche, matrici, disegni, fotoincisioni dell’artista romano Andrea Lelario.
Saranno esposti circa seicento disegni realizzati a penna su taccuini – in parte provenienti dal nucleo acquisito dal Gabinetto dei Disegni e della Stampe degli Uffizi e in parte realizzati appositamente per la mostra –, una serie di incisioni e di fotoincisioni dedicate al Cosmo, alla campagna romana e al mondo onirico appartenente tanto allo spazio siderale quanto alla dimensione interiore.
Il mondo tracciato nei disegni e nelle linee incise introduce l’osservatore a un viaggio onirico nell’intimità dell’immaginario e nell’elegia cosmica. Impronte terresti, metamorfiche e metaforiche profondità primordiali, lasciano affiorare un territorio segnico e simbolico dove microcosmo e macrocosmo coincidono.
Nelle opere dell’artista il segno – gesto intellettivo ed esplorazione, al tempo stesso, dei confini della realtà sensibile – si fa sogno, tracciato come orma di un itinerario diaristico immaginale.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo a cura di Nicoletta Provenzano edito da Dario Cimorelli Editore con il supporto dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Il progetto vede il diretto coinvolgimento dell'Accademia di Belle Arti di Roma con cui si organizzeranno workshop e conferenze. Anticipazioni della mostra saranno la conferenza dell’11 luglio e la performance di Andrea Lelario con il pianista Matteo Bevilacqua del 18 luglio che si terranno entrambe presso l’Auditorium di Palazzo Esposizioni Roma.
Saranno esposti circa seicento disegni realizzati a penna su taccuini – in parte provenienti dal nucleo acquisito dal Gabinetto dei Disegni e della Stampe degli Uffizi e in parte realizzati appositamente per la mostra –, una serie di incisioni e di fotoincisioni dedicate al Cosmo, alla campagna romana e al mondo onirico appartenente tanto allo spazio siderale quanto alla dimensione interiore.
Il mondo tracciato nei disegni e nelle linee incise introduce l’osservatore a un viaggio onirico nell’intimità dell’immaginario e nell’elegia cosmica. Impronte terresti, metamorfiche e metaforiche profondità primordiali, lasciano affiorare un territorio segnico e simbolico dove microcosmo e macrocosmo coincidono.
Nelle opere dell’artista il segno – gesto intellettivo ed esplorazione, al tempo stesso, dei confini della realtà sensibile – si fa sogno, tracciato come orma di un itinerario diaristico immaginale.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo a cura di Nicoletta Provenzano edito da Dario Cimorelli Editore con il supporto dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Il progetto vede il diretto coinvolgimento dell'Accademia di Belle Arti di Roma con cui si organizzeranno workshop e conferenze. Anticipazioni della mostra saranno la conferenza dell’11 luglio e la performance di Andrea Lelario con il pianista Matteo Bevilacqua del 18 luglio che si terranno entrambe presso l’Auditorium di Palazzo Esposizioni Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970