Michele Rizzo. Rest - Performance

© Michele Rizzo, Fondazione La Quadriennale di Roma, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo | Michele Rizzo, REST, veduta dell’allestimento (particolare), Quadriennale d’arte 2020 FUORI I Ph. Cristian Cocurullo
Dal 09 Luglio 2021 al 10 Luglio 2021
Roma
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: Via Nazionale 194
Orari: dalle 16:30 alle 19:30
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
Venerdì 9 e sabato 10 luglio 2021, dalle ore 16.30 alle ore 19.30 si terrà per la prima volta la performance di Michele Rizzo che completa la sua opera REST nell’ambito della Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, in corso al Palazzo delle Esposizioni di Roma fino al 18 luglio.
La performance, organizzata da Fondazione Quadriennale di Roma e Azienda Speciale Palaexpo, avverrà nella stessa sala dove è installata l’opera dell’artista portandola così finalmente a compimento. Concepita da Rizzo appositamente per la mostra e prodotta nell’ambito del programma di residenze artistiche e produttive del Mattatoio Prender-si cura, a cura di Ilaria Mancia, REST si compone di elementi scultorei, sonori, luminosi e performativi.
Durante l’inaugurazione, il 27 ottobre 2020, quattro sculture, che richiamano corpi di raver stremati dalla danza, sono state trasportate all’interno di Palazzo delle Esposizioni su delle portantine, simili a quelle utilizzate per le processioni pasquali, da un gruppo di danzatori seguendo la coreografia di Rizzo e poi adagiate sopra tappeti decorati e immerse in un paesaggio sonoro e luminoso.
Rimasta incompiuta a causa delle restrizioni imposte dal DPCM dello scorso ottobre, REST troverà finalmente completamento il 9 e il 10 luglio 2021. Coppie di danzatori daranno vita al centro dell’installazione a gesti e movimenti che sottolineano come la cura dell’altro passi dalla prossimità, dal contatto e dalla danza come forza motrice per ripensare le relazioni.
Così come Rizzo approccia la scultura riscontrando nella sua esecuzione una qualità performativa e plastica affine alle pratiche di movimento, nella performance di REST la danza è trattata come un’azione che scolpisce: ogni performer modella sul corpo dell’altro con morbidi loop che sanciscono la ripresa del movimento dopo la fase del riposo.
REST costituisce un ulteriore momento nell’indagine di Michele Rizzo sulla performatività come momento speculativo del singolo anche quando i movimenti sono condivisi da una molteplicità.
La realizzazione della performance è frutto della collaborazione tra Azienda Speciale Palaexpo e Fondazione Quadriennale di Roma, che si è articolata a partire dalla fase di ricerca e produzione dell’opera, con la residenza che l’artista ha svolto negli spazi de La Pelanda per la realizzazione dell’opera, fino al suo arrivo nelle sale di Palazzo delle Esposizioni. La sinergia tra le istituzioni e il sostegno di Roma Capitale hanno così permesso il completamento dell’unica opera in mostra rimasta incompiuta a causa dell’emergenza sanitaria, confermando come la salvaguardia del lavoro degli artisti sia un obiettivo prioritario.
La performance, organizzata da Fondazione Quadriennale di Roma e Azienda Speciale Palaexpo, avverrà nella stessa sala dove è installata l’opera dell’artista portandola così finalmente a compimento. Concepita da Rizzo appositamente per la mostra e prodotta nell’ambito del programma di residenze artistiche e produttive del Mattatoio Prender-si cura, a cura di Ilaria Mancia, REST si compone di elementi scultorei, sonori, luminosi e performativi.
Durante l’inaugurazione, il 27 ottobre 2020, quattro sculture, che richiamano corpi di raver stremati dalla danza, sono state trasportate all’interno di Palazzo delle Esposizioni su delle portantine, simili a quelle utilizzate per le processioni pasquali, da un gruppo di danzatori seguendo la coreografia di Rizzo e poi adagiate sopra tappeti decorati e immerse in un paesaggio sonoro e luminoso.
Rimasta incompiuta a causa delle restrizioni imposte dal DPCM dello scorso ottobre, REST troverà finalmente completamento il 9 e il 10 luglio 2021. Coppie di danzatori daranno vita al centro dell’installazione a gesti e movimenti che sottolineano come la cura dell’altro passi dalla prossimità, dal contatto e dalla danza come forza motrice per ripensare le relazioni.
Così come Rizzo approccia la scultura riscontrando nella sua esecuzione una qualità performativa e plastica affine alle pratiche di movimento, nella performance di REST la danza è trattata come un’azione che scolpisce: ogni performer modella sul corpo dell’altro con morbidi loop che sanciscono la ripresa del movimento dopo la fase del riposo.
REST costituisce un ulteriore momento nell’indagine di Michele Rizzo sulla performatività come momento speculativo del singolo anche quando i movimenti sono condivisi da una molteplicità.
La realizzazione della performance è frutto della collaborazione tra Azienda Speciale Palaexpo e Fondazione Quadriennale di Roma, che si è articolata a partire dalla fase di ricerca e produzione dell’opera, con la residenza che l’artista ha svolto negli spazi de La Pelanda per la realizzazione dell’opera, fino al suo arrivo nelle sale di Palazzo delle Esposizioni. La sinergia tra le istituzioni e il sostegno di Roma Capitale hanno così permesso il completamento dell’unica opera in mostra rimasta incompiuta a causa dell’emergenza sanitaria, confermando come la salvaguardia del lavoro degli artisti sia un obiettivo prioritario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni