Matrioske

Opera di Stella Tasca
Dal 18 Gennaio 2021 al 06 Febbraio 2021
Roma
Luogo: Galleria Afnakafna
Indirizzo: Via della Fontana 19-20
Orari: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
Curatori: Antonella Caraceni
Sito ufficiale: http://www.afnakafna.com
La mostra curata da Antonella Caraceni propone le opere di 20 artisti che hanno interpretato decorato o reinventato l’idea di Matrioska.
La bambola di legno, probabilmente più famosa del mondo, che contiene al suo interno altre bambole più piccole, diviene spunto per la creazione di nuove opere. Gli artisti hanno scelto liberamente se dipingere dei quadri, farne delle sculture oppure dipingere delle matrioske di legno.
Con la sua rotonda capacità di accogliere e di moltiplicarsi la Matrioska diviene a volte madre e a volte anello di congiunzione. Copia di sé stessa o evoluzione, replica o sorpresa inaspettata, la matrioska come un luogo dove nascondersi oppure dal quale fuggire. Tante e diverse le strade percorse dagli artisti, tutte però pervase da quella dose di stupore un po’ infantile che le Matrioske non mancano mai di provocare.
Visto il perdurare della situazione di attenzione dei contagi da Covid19 la galleria non organizzerà l'evento per il vernissage, ma vi aspetta nel consueto orario di apertura.
Le vendite si svolgeranno anche online sul sito.
La bambola di legno, probabilmente più famosa del mondo, che contiene al suo interno altre bambole più piccole, diviene spunto per la creazione di nuove opere. Gli artisti hanno scelto liberamente se dipingere dei quadri, farne delle sculture oppure dipingere delle matrioske di legno.
Con la sua rotonda capacità di accogliere e di moltiplicarsi la Matrioska diviene a volte madre e a volte anello di congiunzione. Copia di sé stessa o evoluzione, replica o sorpresa inaspettata, la matrioska come un luogo dove nascondersi oppure dal quale fuggire. Tante e diverse le strade percorse dagli artisti, tutte però pervase da quella dose di stupore un po’ infantile che le Matrioske non mancano mai di provocare.
Visto il perdurare della situazione di attenzione dei contagi da Covid19 la galleria non organizzerà l'evento per il vernissage, ma vi aspetta nel consueto orario di apertura.
Le vendite si svolgeranno anche online sul sito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
Dal 03 aprile 2025 al 14 luglio 2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
-
Dal 10 aprile 2025 al 09 settembre 2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos