Mario Praz. Acquerelli d'interno

Mario Praz. Acquerelli d'interno, Casa Museo Mario Praz, Roma
Dal 19 Aprile 2013 al 29 Settembre 2013
Roma
Luogo: Casa Museo Mario Praz
Indirizzo: via Zanardelli 1
Orari: da martedì a domenica 9-14/ 14.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6861089
E-Mail info: museopraz@museopraz.191.it
Sito ufficiale: http://www.museopraz.beniculturali.it
“Questo, e non altro, è, nella sua ragione più profonda, la casa: una proiezione dell'io; e l'arredamento non è che una forma indiretta di culto dell'io. Il tipo di contemplativo che è l'amatore della casa bella si definirebbe propriamente: un narcisista. In qualche misura questo narcisismo è comune a tutti gli uomini, ché ben pochi son coloro che limitano la casa al rigorosamente utilitario, e non cercano d'adornarla...”. Così scriveva Mario Praz, in una nota pagina de La Filosofia dell'arredamento (ultima edizione: Milano, Longanesi 2009), illustrata anche con opere ad acquerello tratte dalla sua collezione.
Dal 19 aprile al 29 settembre sarà esposta al museo Mario Praz una nuova selezione di una ventina di acquerelli di interno facenti parte di quella collezione di opere grafiche dell’anglista che, per ragioni conservative, vengono mostrate al pubblico solo per periodi limitati e a rotazione.
Oggetto di una mostra alla Bibliothèque Marmottan a Parigi – Scènes d’intérieur (2002-2003) – gli acquerelli d’interno della collezione Praz ci introducono negli ambienti arredati, tra l’inizio e la seconda metà del XIX secolo, di tutta Europa, lasciandoci intuire il gusto e, come sosteneva l’anglista, il modo di vivere, di presenze misteriose accomunate da un condiviso piacere per spazi che potessero rivelare, come uno specchio, le loro personalità.
Dal 19 aprile al 29 settembre sarà esposta al museo Mario Praz una nuova selezione di una ventina di acquerelli di interno facenti parte di quella collezione di opere grafiche dell’anglista che, per ragioni conservative, vengono mostrate al pubblico solo per periodi limitati e a rotazione.
Oggetto di una mostra alla Bibliothèque Marmottan a Parigi – Scènes d’intérieur (2002-2003) – gli acquerelli d’interno della collezione Praz ci introducono negli ambienti arredati, tra l’inizio e la seconda metà del XIX secolo, di tutta Europa, lasciandoci intuire il gusto e, come sosteneva l’anglista, il modo di vivere, di presenze misteriose accomunate da un condiviso piacere per spazi che potessero rivelare, come uno specchio, le loro personalità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni