Marco Angelini. Speculum: la materia e il suo doppio

Particolare di 2011, Illuminarium, cm 60 x 60 (23"x23"), mixed media technique on canvas
Dal 29 Ottobre 2015 al 06 Dicembre 2015
Roma
Luogo: Museo Carlo Bilotti
Indirizzo: viale Fiorello La Guardia
Orari: da martedì a venerdì 10-16; sabato e domenica 10-19
Curatori: Raffaella Salato
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura e allo Sport
- Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@museocarlobilotti.it
Sito ufficiale: http://www.museocarlobilotti.it
La personale di Marco Angelini dal titolo “Speculum: la materia e il suo doppio” in esposizione nelle salette del primo piano, è curata da Raffaella Salato.
Un compendio di 20 opere, realizzate in vari momenti della parabola dell’artista, che dialogano idealmente tra loro a coppie di due secondo criteri che variano ogni volta. Il tutto, ispirato al principio della specularità, che richiama senza replicare (lo specchio, infatti, ci restituisce la nostra immagine “al contrario”) ed innesca la dialettica senza dare nulla per assunto.
Un compendio di 20 opere, realizzate in vari momenti della parabola dell’artista, che dialogano idealmente tra loro a coppie di due secondo criteri che variano ogni volta. Il tutto, ispirato al principio della specularità, che richiama senza replicare (lo specchio, infatti, ci restituisce la nostra immagine “al contrario”) ed innesca la dialettica senza dare nulla per assunto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo