Marco Ambrosecchia. Espansionismo
![© Marco Ambrosecchia © Marco Ambrosecchia](http://www.arte.it/foto/600x450/5d/59839-_MG_8809.jpg)
© Marco Ambrosecchia
Dal 22 Febbraio 2017 al 19 Marzo 2017
Roma
Luogo: Complesso del Vittoriano - Ala Brasini
Indirizzo: via di San Pietro in Carcere
Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. L’ingresso in mostra è consentito fino a 30 minuti prima
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.ilvittoriano.com/
Dal 22 febbraio al 19 marzo 2017 la Sala
Giubileo del Complesso del Vittoriano - Ala Brasini di Roma ospita la mostra dal titoloMarco Ambrosecchia | Espansionismo dedicata al Movimento fondato dallo stesso artista che ne è insieme teorico e ideatore.
La teoria dell'Espansionismo (teoria del tutto, che contiene anche una cosmogonia ed una teoria della conoscenza) proietta e condensa i propri contenuti nel Manifesto dell’Arte dell’Espansionismo del quale lo stesso Marco Ambrosecchia è autore.
Per Ambrosecchia non esistono opere più importanti di altre, perciò nessuna creazione ha un titolo identificativo: tutte nascono direttamente dal Manifesto dell’Arte dell’Espansionismo, incarnandone i fondamenti teorici.
Teorizzando e dimostrando il modo di funzionamento del tutto e la posizione dell’uomo e dell’arte in quel contesto stesso, l’Espansionismo è un Movimento che si prefigge di sollecitare l’umanità a conoscere l’intero nostro universo e a spingersi anche al di là della nostra dimensione attraverso un viaggio che è sia cognitivo che fisico; e l’Espansionismo teorizza anche come riuscirci, come arrivare, attraverso l’arte, al progresso della scienza bioelettronica e di ogni sapere e così - un giorno - all’unico mezzo in grado di garantire eternità, onnipotenza e conoscenza totale.
In mostra saranno esposte 35 opere di Marco Ambrosecchia tra dipinti, bassorilievi e sculture con lo scopo di proseguire la divulgazione al pubblico dell’opera del maestro e dei fondamenti teorici che la sostengono.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo