Lo sguardo verso l'alto. Fotografie di Stefano Castellani

© Stefano Castellani | Stefano Castellani, Palazzo Altemps (Verso il Cielo)
Dal 06 Marzo 2019 al 07 Aprile 2019
Roma
Luogo: Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
Indirizzo: piazza di S. Apollinare 46
Orari: Dal martedì alla domenca 9-19.45 (la biglietteria chiude alla 19.00)
Curatori: Antonella Ferraro, Agnese Pergola
Costo del biglietto: intero 10 €. Riduzioni secondo la normativa vigente
Telefono per informazioni: +39 06.684851
E-Mail info: mn-rm@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.mnr.beniculturali.it/
Le fotografie di Stefano Castellani - presentate per la prima volta nella Giptoteca di Monaco lo scorso anno - sono ora esposte nelle sale del piano terra di Palazzo Altemps.
L'esposizione è il risultato di una ricerca estetica iniziata nel 2005 con l'intenzione di mettere in evidenza la relazione talvolta armoniosa talvolta contrastante, tra l'architettura antica e moderna di Roma.
L'uso sistematico dell'inquadratura verso l'alto dal livello del terreno sostituisce il punto di vista del passante. La scelta del bianco e nero genera immagini di pura eleganza visiva che risultano perfettamente bilanciate con i marmi della collezione di scultura antica esposta nel Museo di Palazzo Altemps. Rivolgendo lo sguardo verso l'alto attraverso le fotografie, il pubblico potrà scorgere un'inedita e talora inattesa immagine della città.
Stefano Castellani è nato a Roma nel 1966, dove tuttora vive e lavora. Si laurea in Epigrafia Latina nel 1994 all'Università "La Sapienza" con una tesi su parte della collezione epigrafica dei Musei Capitolini. La passione per la fotografia è nata relativamente tardi, intorno al 1990, ispirata dal paesaggio. Durante gli studi e per alcuni anni a seguire è stato assistente fotografo di Andrea Sabatello, Valerio de Berardinis, Janos Grapow. "E' stato piuttosto naturale scegliere di fare il fotografo nel settore in cui mi ero formato - spiega Castellani - e per il quale mi sentivo portato. Gradualmente, il diversificarsi delle necessità lavorative mi ha portato ad estendermi dall'archeologia alla documentazione delle opere d'arte, all'architettura, all'allestimento di musei e mostre, al paesaggio urbano. Non perdo di vista i contesti, ma adoro i dettagli". Stefano Castellani ha lavorato come fotografo documentalista per la Soprintendenza Archeologica di Roma (Monumenti dell'Appia Antica, Museo Nazionale Romano, Crypta Balbi), la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale (Musei Capitolini, Museo dei Fori Imperiali, Museo dell'Ara Pacis, Museo Napoleonico), la Soprintendenza BSAE del Lazio, l'università di Roma "La Sapienza".
Gli incontri con il fotografo si terranno alle ore 17 del 21 marzo e alle ore 11 del 24, 31 marzo e 6 aprile, per gruppi di massimo 20 persone. La prenotazione è da effettuarsi direttamente in biglietteria. Giovedì 21 marzo è una delle giornate di gratuità scelte dal Museo Nazionale Romano. Solo in questa giornata l’incontro con il fotografo non comporta l’acquisto del biglietto d’ingresso al Museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni