Libri al MAXXI. Elements of Architecture. Rem Koolhaas e Irma Boom

Elements of Architecture. Rem Koolhaas e Irma Boom
Dal 23 Novembre 2018 al 23 Novembre 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18:00 - 19:30
Enti promotori:
- In collaborazione con Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://https://www.maxxi.art/
Sviluppato e ampliato dall’acclamata mostra di Koolhaas alla Biennale di Architettura di Venezia, ELEMENTS OF ARCHITECTURE è uno studio architettonico ravvicinato: finestra, facciata, balcone, corridoio, camino, scala, scala mobile e ascensore, il libro cerca di scavare nella micro-narrativa dell'architettura e dello spazio interno.
Venerdì 23 novembre alle ore 18.00, introdotti da Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI, Dewi van de Weerd Vice Ambasciatrice del Regno dei Paesi Bassi, Manfredo di Robilant architetto e ricercatore e Hou Hanru Direttore Artistico MAXXI, Rem Koolhaas presenta il suo libro insieme a Irma Boom, che lo ha progettato sulla base di una ricerca della Harvard Graduate School of Design (Hall del MAXXI | ingresso libero fino a esaurimento posti).
ELEMENTS OF ARCHITECTURE edito da TASCHEN, non è una singola storia, ma una rete di origini, influenze e ibridazioni nell'evoluzione architettonica, tra cui l’impatto significativo dei progressi tecnologici, il cambiamento climatico, il contesto economico e i requisiti normativi. La monografia contiene saggi di RemKoolhaas, Stephan Trueby, Manfredo di Robilant e Jeffrey Inaba, insieme a interviste con Werner Sobek e Tony Fadell (di Nest Labs) e un esclusivo saggio fotografico di Wolfgang Tillmans.
Venerdì 23 novembre 2018 ore 18-19:30
A partire dalle ore 19:00 gli autori incontrano il pubblico per il firmacopie del libro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo