LEZIONI OLIVETTIANE ® I designer di Adriano Olivetti

LEZIONI OLIVETTIANE ® I designer di Adriano Olivetti, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Dal 17 Gennaio 2020 al 17 Gennaio 2020
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: ore 18
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Nuovo appuntamento al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo nell’ambito del ciclo LEZIONI OLIVETTIANE ®, gli incontri realizzati in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti. I tre appuntamenti di questa terza edizione, dal titolo I designer di Adriano Olivetti, sono dedicati alla grafica pubblicitaria, all’interior design, al design di prodotto e a tutti i creativi che hanno reso celebre l’immagine della fabbrica di Ivrea in tutto il mondo.
Il secondo incontro, venerdì 17 gennaio alle ore 18.00, approfondirà il tema dell’Interior design e vedrà protagonista Enrico Morteo, architetto, storico e critico del design. (Sala Carlo Scarpa, ingresso €5)
Il design Olivetti è insieme un’esperienza etica ed estetica, che permea la fabbrica di Ivrea e che afferma la presenza e l’immagine aziendale in tutto il mondo: qualità dei prodotti, comunicazione visiva e organizzazione degli spazi rappresentano la logica innovativa dell’impresa come ricerca formale, funzionale e tecnologica. Particolare attenzione viene posta nella cura e nella sperimentazione nell’interior design, dagli arredi per gli uffici, che testimoniano l’evoluzione del lavoro, agli allestimenti degli show room di tutto il mondo che si trasformano in vere e proprie opere d’arte.
Ispirato dal suo viaggio in America, all’inizio degli anni Trenta, Adriano Olivetti affida all’ingegnere Aldo Magnelli il progetto per realizzare un moderno schedario orizzontale. Inizialmente voluto per usi interni all’azienda, lo schedario Synthesis ebbe sul mercato un buon interesse, tanto da decidere di produrlo in serie nello stabilimento di Massa, lo stesso che ospiterà la produzione del celebre e icononico Synthesis Sistema 45 disegnato da Ettore Sottsass. Al contempo nei negozi e negli show-room di tutto il mondo, il dialogo tra i più importanti architetti, designer e artisti dell’epoca imprime e personalizza l’avanguardia dello “stile Olivetti”.
Introducono l’incontro Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura e Beniamino de’ Liguori Carino, Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti.
Enrico Morteo è architetto, storico e critico del design. Dal 2010 è curatore della Collezione Storica del Compasso d’Oro. Curatore della mostra “Olivetti. Una bella società”, Torino, 2008 (con M.De Giorgi), ha collaborato con le principali riviste italiane (Domus, Interni, Abitare, Modo) e insegnato Teoria e storia del design allo IUAV.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni