Lezioni di funambulismo. Fotografie di Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri

Lezioni di funambulismo. Fotografie di Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri
Dal 23 Ottobre 2017 al 03 Novembre 2017
Roma
Luogo: Officine Fotografiche
Indirizzo: via Giuseppe Libetta 1
Orari: dal Lunedì al Venerdì 10-19.30
Telefono per informazioni: +39 06 97274721
E-Mail info: of@officinefotografiche.org
Sito ufficiale: http://roma.officinefotografiche.org
“Il funambolo sulla corda è in uno stato d’equilibrio instabile”.
Il suo baricentro tende continuamente a spostarsi. Così, ogni minimo spostamento comporta una scomposizione della forza di gravità, la pesantezza che agisce verticalmente si scompone in altre forze con spinta laterale. E’ questo che tende a far cadere l’equilibrista, e il suo talento consiste nel far sì che questa forza non acquisti mai una potenza superiore a quelle di cui egli dispone per contrastarla.
da ON THE HIGH WIRE, di Philippe Petit
Teresa, 38 anni, funambola, come lei stessa si definisce.
Nell’aprile del 2015 le viene diagnosticata una leucemia mieloide acuta. Da allora è costretta ad imparare l’arte dell’equilibrio in uno sforzo di sopravvivenza che le consenta di superare il vuoto.
La malattia la costringe all’introspezione continua. Costruisce ogni giorno il suo cavo segreto, sempre alla ricerca di risorse interiori che contrastino la sua caduta. I colori, il disegno, l’arte scoperta in una stanza d’ospedale, sono il bilanciere nella sua traversata tra quelli che Werner Herzog chiamava “due orli di precipizio”.
“Il funambolismo non è un’arte della morte, ma un’arte della vita – della vita vissuta al limite del possibile.”
CLAUDIA IOAN nasce a Roma nel 1965. Docente universitaria, traduttrice e fotografa, ha al suo attivo numerose mostre fotografiche. Dirige da anni il Digital Daylight, concorso di fotografia digitale estemporanea.
E’ socia fondatrice di OSL e consigliere dell’associazione Istanti – Fotografia e Cultura. Nel 2016 il mensile Style Magazine del Corriere della Sera la include tra i 6 fotografi italiani emergenti nel web. È Delegata Provinciale di Perugia della FIAF. È co-fondatrice di Officine Creative Italiane.
MASSIMILIANO TUVERI
nasce a Roma nel 1967. Fotografo professionista, sviluppa parte della sua sperimentazione artistica tramite l’uso di fotocamere polaroid. Dal 2011 si occupa di street photography (una delle sue immagini è stata esposta al C.I.F.A.) e fotografia di reportage, realizzando diversi lavori esposti in Italia e all’estero. Nel 2016 il mensile Style Magazine del Corriere della Sera lo annovera tra i 6 fotografi italiani emergenti sulle piattaforme digitali. È co- fondatore di Officine Creative Italiane.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni