#laculturaincasa

#laculturaincasa
Dal 17 Marzo 2020 al 30 Maggio 2020
Roma
Luogo: Canali vari Musei in Comune
Indirizzo: online
In questo periodo di chiusura dei luoghi della cultura i Musei in Comune aderiscono alla campagna #laculturaincasa realizzando tanti appuntamenti, approfondimenti, video per tutti e giochi destinati ai più piccoli pubblicati online sui nostri siti.
Su nostro sito www.museiincomuneroma.it si possono conoscere e approfondire le straordinarie collezioni conservate nei Musei Civici, navigando tra le pagine delle diverse sedi e scegliendo il percorso fotografico attraverso le sale o le collezioni.
Abbiamo anche realizzato appuntamenti speciali riuniti sotto l’hashtag #ilmuseoincasa grazie ai quali approfondire la storia e il patrimonio dei nostri musei attraverso il web. Si tratta di video arricchiti da testimonianze audio e immagini per raccontare Musei Capitolini, Centrale Montemartini, la Scuola Romana e il Museo di Roma in Trastevere oppure di podcast come Radio Canonica. Con la chiusura dei musei e delle sue attività non abbiamo dimenticato le mostre in corso: le rubriche con hashtag #lamostraincasa intendono approfondirle con i videoracconti dei curatori della Galleria d’Arte Moderna e della Centrale Montemartini.
Non mancano le iniziative dedicate ai più piccoli. Con l’hashtag #laculturaincasaKIDS troverete attività che stimolano la creatività e la fantasia dei bambini: partendo dai contenuti dei musei possono giocare o esprimersi raccontando le loro collezioni attraverso i loro occhi. Ecco quindi i giochi de La Casina delle Meraviglie nella Casina delle Civette, oppure Impara l’arte con Napoleone del Museo Napoleonico, Arreda la tua stanza metafisica al Museo Carlo Bilotti, Continua tu il racconto... al Museo di Casal de’ Pazzi.
L'attività prosegue anche sui canali social dei Musei, da non perdere gli approfondimenti dei maggiori capolavori dei Musei Capitolini, del Museo di Roma e tanti altri: partendo dal racconto di un'opera, un fil rouge narrativo ci conduce in una visita virtuale dei nostri musei tra artisti, opere, aneddoti e ricorrenze storiche.
Sono disponibili cinque tour virtuali fruibili da pc in lingua italiana e inglese, che propongono una visita a tutto schermo delle sale e dei capolavori esposti. Cliccando sugli hotspot inseriti negli ambienti e navigando le mappe interattive, la visita si approfondisce con elementi di contesto come foto, video e testi.
Il visitatore può scegliere il proprio tour tra: Musei Capitolini (tourvirtuale.museicapitolini.org), Mercati di Traiano (tourvirtuale.mercatiditraiano.it), Museo dell’Ara Pacis (tourvirtuale.arapacis.it), Museo Napoleonico (tourvirtuale.museonapoleonico.it) e Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia (tourvirtuale.museivillatorlonia.it).
I Musei in Comune è presente sulla piattaforma online Arts & Culture sviluppata dal Google Cultural Institute. Qui il pubblico di tutto il mondo può ammirare immagini ad alta risoluzione delle opere d'arte più importanti messe a disposizione dai musei partner dell'iniziativa. Sono 15 i Musei Civici presenti sulla piattaforma con circa 800 immagini ad alta risoluzione delle opere più significative delle loro collezioni e la visita delle sale a 360° con la tecnologia Street View.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni