#IOLEGGOACASA - FUMETTI NEI MUSEI

#IOLEGGOACASA - FUMETTI NEI MUSEI
Dal 22 Marzo 2020 al 30 Aprile 2020
Roma
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://issuu.com/coconinopress
Quando l'arte e l'archeologia fanno "gulp" e "sbam" anche la lettura può farlo. Quando in mano si ha un fumetto, poi, il libriccino può trasformarsi in un viaggio incredibile. Per regalare ai ragazzi ogni giorno un’escursione diversa, in questo momento di grande difficoltà, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo rende disponibili online, a rotazione, i 51 volumi della collana “Fumetti nei Musei”, ideata e realizzata dal MiBACT in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango. La campagna #ioleggoacasa con i fumetti, grazie anche alla collaborazione degli autori delle storie, è partita da una settimana e permette a tutti, grandi e piccoli, di conoscere musei e ai parchi archeologici del Paese illustrati da alcuni dei migliori fumettisti italiani attraverso la lettura online gratuita. Ogni domenica verranno pubblicati sei dei cinquantuno albi, poi replicati singolarmente dal lunedì al sabato per dare modo ai musei di attivarsi con le scuole, gli studenti e gli stessi fumettisti per proseguire i percorsi didattici.
Un invito ai ragazzi a trascorrere il tempo al grido di #ioleggoacasa, iniziativa nata nell’ambito della più ampia campagna #iorestoacasa, un modo divertente di trascorrere il tempo sulla rete da parte di ragazze e ragazzi, e non solo, che potranno così avvicinarsi al patrimonio culturale nazionale con linguaggi differenti, più affini alle loro sensibilità. In una situazione come quella attuale, in cui le scuole sono chiuse e anche i musei non possono avvalersi della versione cartacea per la didattica, il digitale è infatti di grande aiuto. “Fumetti nei Musei” si affianca così a tutti gli strumenti digitali del MiBACT, a partire dai social network: tutti i giorni i profili ufficiali @fumettineimusei, supportati dai canali istituzionali @mibact, @museitaliani e dall’intera rete composta dai singoli musei, amplificheranno l’iniziativa su tutte le principali e più popolari piattaforme quali Facebook, Instagram e Twitter. Tutto con gli hashtag #iorestoacasa e #ioleggoacasa. Tutti i lettori, grandi e piccoli, sono invitati a contribuire alla campagna condividendo i propri scatti sui social con gli hashtag dedicati.
In questa seconda settimana si prosegue quindi con altri sei fumetti, eccoli: Mausoleo di Teodorico di Ravenna / Giuseppe Palumbo; Istituto Centrale per il Restauro di Roma / Mariachiara Di Giorgio; Museo Archeologico Metauros di Gioia Tauro / Federico Manzone; Museo d’Arte Orientale di Venezia / Marco Galli; Parco Archeologico di Ostia Antica / Risuleo e Pronostico; Reggia di Caserta / Maicol & Mirco.
Ecco il link dove saranno disponibili tutti i fumetti a partire dalle 11.30 di oggi e a rotazione nei prossimi giorni della settimana: issuu.com/coconinopress
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni