Il talento che anima la materia. Dialogo tra opere senza tempo

Fausto Sarli, Il talento che anima la materia. Dialogo tra opere senza tempo
Dal 12 Dicembre 2013 al 15 Dicembre 2013
Roma
Luogo: Museo di Roma Palazzo Braschi
Indirizzo: piazza San Pantaleo 10
Orari: Dal martedì alla domenica ore 10.00 - 20
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura
- Creatività e promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 9; residenti € 10/ € 8
Telefono per informazioni: +39 06 0608/ 06 82077304
E-Mail info: museodiroma@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museodiroma.it
Il Museo di Roma apre le porte del proprio patrimonio culturale per condividerlo con il pubblico dei visitatori, confermando la propria vocazione di accoglienza e partecipazione. Lo testimonia ancora una volta il nuovo fitto calendario di iniziative organizzate per il mese di dicembre nella preziosa sede di palazzo Braschi, straordinario passaggio tra piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II, nel centro rinascimentale di Roma. Le attività sono promosse da Assessorato alla Cultura, Creatività e promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale.
Gli abiti di ieri dialogano con la moda contemporanea in un evento in ricordo dello "scultore dell’alta moda" Fausto Sarli, uno degli stilisti più creativi dell'haute couture italiana. La serata-rassegna dell’11 dicembre introduce un’esposizione aperta sino a domenica 15 dicembre: una selezione di creazioni del maestro couturier, scelte e allestite a cura del designer Carlo Alberto Terranova, dialoga con un piccolo nucleo di preziosi manufatti del XVIII e del XIX secolo, tratti dalle Collezioni di abiti storici femminili custoditi nel Museo di Roma. Il talento è il comune determinatore tra opere lontane, ma avvicinate dalla maestria artigianale, capace di dare anima alla materia, restituendo allo sguardo bellezza ed emozione.
Concerti gratuiti il 13, 15, 18, 20 e 22 dicembre e, per concludere, il 29 dicembre omaggio al genio musicale e simbolo dell’identità d’Italia, Giuseppe Verdi, con il concerto a chiusura dell’anno verdiano per il bicentenario dalla nascita..
Gli abiti di ieri dialogano con la moda contemporanea in un evento in ricordo dello "scultore dell’alta moda" Fausto Sarli, uno degli stilisti più creativi dell'haute couture italiana. La serata-rassegna dell’11 dicembre introduce un’esposizione aperta sino a domenica 15 dicembre: una selezione di creazioni del maestro couturier, scelte e allestite a cura del designer Carlo Alberto Terranova, dialoga con un piccolo nucleo di preziosi manufatti del XVIII e del XIX secolo, tratti dalle Collezioni di abiti storici femminili custoditi nel Museo di Roma. Il talento è il comune determinatore tra opere lontane, ma avvicinate dalla maestria artigianale, capace di dare anima alla materia, restituendo allo sguardo bellezza ed emozione.
Concerti gratuiti il 13, 15, 18, 20 e 22 dicembre e, per concludere, il 29 dicembre omaggio al genio musicale e simbolo dell’identità d’Italia, Giuseppe Verdi, con il concerto a chiusura dell’anno verdiano per il bicentenario dalla nascita..
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni