Humanae Terrae Sophie Aguilera Lester & Paolo Porelli

Sophie Aguilera Lester, Bajo Las Margaritas, 2017, Scultura a terra, Gres 1240°, 50x160x82 cm.
Dal 07 Giugno 2017 al 29 Luglio 2017
Roma
Luogo: Honos Art
Indirizzo: via dei Delfini 35
Orari: Martedì-Sabato dalle 11 alle 19.30. Per appuntamenti: 348/5828403
Curatori: Claudia Casali
Telefono per informazioni: +39 0631058440
E-Mail info: info@honosart.com
Sito ufficiale: http://www.honosart.com
Mercoledì 7 giugno 2017, alle ore 19.00, la Galleria Honos Art di Roma inaugurerà la sua prima mostra di scultura ceramica con opere di Sophie Aguilera Lester e Paolo Porelli, a cura di Claudia Casali, Direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) in Faenza.
Con questa doppia personale, Honos Art offre allo spettatore la possibilità di indagare, attraverso un materiale antichissimo come la ceramica, la tematica della narrazione tra simbolismo e mito, argomento universale, diffuso e condiviso nelle poetiche contemporanee.
Se da una parte Sophie Aguilera Lester usa la ceramica come mezzo per esprimere tematiche legate all’abbandono, alla memoria, all’infanzia; Paolo Porelli la rende elemento fondamentale per sottolineare gli effetti che la società consumistica ha sul pianeta terra. La prima, carica di simbolismo le sue creazioni, legandole alla cultura popolare e ai moti inconsci del proprio IO, racconta le fragilità dei suoi personaggi in modo lieve e profondamente femminile, come nella scultura Niña con Flores. Porelli, al contrario, si concentra sulla figura umana rendendola prototipo della cultura occidentale, tanto da creare delle nuove divinità della società moderna, come sono i suoi Idoli metallici, in quanto le sculture incarnano il concetto che le anima.
In Humanae Terrae maschile e femminile s’incontrano e si scontrano dando vita ad una narrazione brillante, nuova ed irriverente. Elemento comune ai due artisti, dai percorsi culturali e generazionali personalissimi e differenti, è sicuramente la figurazione sostenuta attraverso le forme della quotidianità e della velata ironia, del presente e del passato, oltre limiti temporali comuni, creando nuove e inusitate sintesi dove nulla è ordinato e tutto appare epifanicamente come vissuto. Si creano relazioni implicite ed emotive con lo spettatore coinvolto nel racconto esperienziale che viene suggerito, frutto di ricordi, immagini, emozioni quotidiane e storicizzate che affiorano tanto inconsce quanto vive.
Sophie Aguilera Lester (Londra, 1984), è una giovanissima artista ceramista che vive e lavora a Barcellona, città dove ha compiuto i suoi studi artistici, specializzandosi in scultura. Da circa sette anni lavora con la ceramica, materiale che le consente infinite possibilità artistiche. Ha completato la sua formazione a Madrid presso lo studio di María de Andrés e Alfredo Aguilera.
Paolo Porelli (Roma, 1966), diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma, è artista e maestro di scultura e di arte della ceramica a “c.r.e.t.a. rome”, centro internazionale di arte ceramica. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche come i Musei Capitolini di Roma, il Museo Civico di Rocca Flea a Gualdo Tadino, The Clay Studio a Philadelphia (Stati Uniti), l’ASU Art Museum Ceramics Research Center a Tempe (Stati Uniti) o la Taoxichuan Art Gallery di Jingdezhen (Cina).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970