Grandi fotografi a 33 giri

Grandi fotografi a 33 giri, Auditorium, Roma
Grandi fotografi a 33 giri, Auditorium, Roma
Dal 01 Giugno 2012 al 29 Giugno 2012
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: viale Pietro de Coubertin 30
Orari: da lunedì a venerdì 17-21; sabato e domenica 11-21
Curatori: Raffaella Perna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 80241281
E-Mail info: ufficiostampa@musicaperroma.it
Sito ufficiale: http://www.auditorium.com
Dopo la mostra Synchronicity. Record Covers by Artists (2010) dedicata alle copertine di dischi progettate da artisti, Grandi fotografi a 33 giri propone per la prima volta un'ampia ricognizione sul rapporto tra cover e fotografia d'autore. L'esposizione, a cura di Raffaella Perna, attraverso una selezione di circa centocinquanta dischi in vinile provenienti dalla collezione di Stefano Dello Schiavo, intende ripercorrere cronologicamente la storia delle copertine realizzate appositamente dai grandi maestri della fotografia, a partire dagli anni Cinquanta fino a oggi. Copertine scelte per la peculiare capacità di trasmettere appieno il linguaggio espressivo del fotografo, che si configurano come oggetti dalla duplice valenza culturale e commerciale: prodotti che, pur essendo realizzati su commissione nell'ambito di un'attività professionale, mostrano la forza creativa dell'autore, al di là dei vincoli imposti dalle case discografiche.Frutto di una completa fusione tra professionalità e sperimentazione, tali copertine concorrono a formare l'immaginario visivo dei diversi generi musicali: è questo il caso delle straordinarie cover di Lee Friedlander che, con i suoi primi e primissimi piani, ha contribuito alla creazione e al consolidarsi degli stilemi fotografici del jazz. Sempre in ambito jazz sono in mostra le copertine di William Eugene Smith, Roy DeCarava, Arnold Newman, Garry Winogrand e il bellissimo close-up di Miles Davis realizzato per l'album Tutu da Irving Penn.Nel contesto della musica rock, oltre alle cover fotografiche di artisti noti quali Andy Warhol o Mario Schifano, sono notevoli alcuni lunghi sodalizi artistici come quello instauratosi tra Robert Mapplethorpe e la cantante Patti Smith, a cui si deve la celebre copertina di Horses, inserita dalla rivista “Rolling Stone” nella lista delle cento migliori cover di tutti i tempi, o quello tra Anton Corbijn e gli U2, da cui nascono immagini entrate a far parte dell'universo visivo d'intere generazioni di fan del gruppo irlandese. In mostra ampio spazio è riservato ai grandi fotografi di moda, che sempre più spesso vengono chiamati a produrre immagini delle star del panorama musicale. Fra questi: Richard Avedon, David Bailey, Helmut Newton, Mario Testino, Bruce Weber, Ellen von Unwerth, Juergen Teller, Inez van Lamsweerde & Vinoodh Matadin ed Herb Ritts, scelto da Madonna come fotografo in diverse occasioni.Dagli anni '80 autori come David LaChapelle o Pierre & Gilles hanno trasferito nella copertina del disco lo stile spettacolare e artificiale dei loro tableaux vivants fotografici, contribuendo così a diffondere presso un pubblico vastissimo l'eclettismo sovraccarico della loro estetica postmoderna.Tra i fotografi italiani presenti in mostra Luigi Ghirri, autore fra l'altro di numerose cover di musica classica edite dalla casa discografica RCA, Luigi Veronesi, Ferdinando Scianna, Oliviero Toscani, Franco Fontana, Giuseppe Pino.Il catalogo è pubblicato dalla casa editrice Postcart, nella collana editoriale Postwords
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
auditorium parco della musica ·
franco fontana ·
gregory crewdson ·
nabuyoshi araki ·
richard avedon ·
david bailey ·
roberta bayley ·
william claxton ·
lucien clergue ·
michael cooper ·
anton corbijn ·
roy decarava ·
chris cunningham ·
bruce davidson ·
robert freeman ·
lee friedlander ·
robert frank ·
luigi ghirri e altri
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni