Giuseppe Fanfoni. Arti Visive e Restauro

Giuseppe Fanfoni. Arti Visive e Restauro, Accademia d'Egitto, Roma
Dal 21 Novembre 2014 al 21 Dicembre 2014
Roma
Luogo: Accademia d'Egitto
Indirizzo: via Omero 4
Telefono per informazioni: +39 06 3201896 / 06 3201907
E-Mail info: info@accademiaegitto.it
Sito ufficiale: http://www.accademiaegitto.org
La mostra di Giuseppe Fanfoni presenta opere di architettura monumentale museale e abitativa, oggetti di design e arti visive, modelli e video virtuali di progetti.
La mostra comprende anche la documentazione fotografica delle attività del Centro Italo Egiziano per il Restauro e l'Archeologia (CIERA), svolte nel complesso Architettonico dei Dervisci Mevlevi, che saranno presentate nella conferenza del 26 novembre 2014.
Venerdì
21 Novembre 2014
Ore 19,00
Serata musicale
“Melodie tra Oriente e Occidente”
Elias Nardi Trio in concerto con Emanuele La Pera
Ore 20,00
Inaugurazione della mostra
“Arti Visive e Restauro”
a cura del prof.
Giuseppe Fanfoni
Direttore del “Centro Italo-Egiziano per il Restauro e l’Archeologia” in Cairo.
Mercoledì
26 Novembre 2014
Ore 18,30
Conferenza
“La conservazione del complesso architettonico dei dervisci Mevlevi. Il contributo italiano per
la formazione e il restauro (CFPR-CIERA dal 1976)”
Prof. Giuseppe Fanfoni
La mostra comprende anche la documentazione fotografica delle attività del Centro Italo Egiziano per il Restauro e l'Archeologia (CIERA), svolte nel complesso Architettonico dei Dervisci Mevlevi, che saranno presentate nella conferenza del 26 novembre 2014.
Venerdì
21 Novembre 2014
Ore 19,00
Serata musicale
“Melodie tra Oriente e Occidente”
Elias Nardi Trio in concerto con Emanuele La Pera
Ore 20,00
Inaugurazione della mostra
“Arti Visive e Restauro”
a cura del prof.
Giuseppe Fanfoni
Direttore del “Centro Italo-Egiziano per il Restauro e l’Archeologia” in Cairo.
Mercoledì
26 Novembre 2014
Ore 18,30
Conferenza
“La conservazione del complesso architettonico dei dervisci Mevlevi. Il contributo italiano per
la formazione e il restauro (CFPR-CIERA dal 1976)”
Prof. Giuseppe Fanfoni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni