Giuditta e Oloferne di Caravaggio torna a Palazzo Barberini

Dal 29 Agosto 2023 al 15 Dicembre 2023
Roma
Luogo: Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini
Indirizzo: Via delle Quattro Fontane 13
Orari: martedì – domenica, ore 10.00 – 19.00. Ultimo ingresso alle ore 18.00
Costo del biglietto: Intero 13 € - Ridotto 3 € (ragazzi dai 18 ai 25 anni). Gratuito: minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell'Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero della cultura, membri ICOM, guide ed interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell'ordine, portatori di handicap
E-Mail info: gan-aar.comunicazione@cultura.gov.it
Sito ufficiale: http://www.barberinicorsini.org
Il dipinto è stato inviato a Minneapolis come scambio con l’eccezionale capolavoro di Nicolas Poussin La Morte di Germanico esposto nella mostra L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini in programma a Palazzo Barberini dal 17 marzo al 30 luglio 2023.
Lo scambio rientra nella strategia della Direttrice delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, Flaminia Gennari Santori, che intende allargare, tramite queste proficue iniziative, l’offerta culturale dell’istituzione, valorizzando al contempo la collezione anche all’estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo