Donne del '900 - Incontro con Luca Aversano. Una donna Maria Callas

Donne del '900 - Incontro con Luca Aversano. Una donna Maria Callas
Dal 26 Luglio 2017 al 26 Luglio 2017
Roma
Luogo: La Galleria Nazionale
Indirizzo: viale Belle Arti 131
Orari: h 21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com/donne-del-novecento
Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, in occasione dell'ultima apertura serale straordinaria del mese di luglio, ancora un appuntamento con il ciclo Donne del ’900, a ingresso gratuito per chi vorrà assistere solo all’incontro: un dialogo sulle donne del ’900 che hanno lasciato un ricordo nell’immaginario collettivo e nella cultura del nostro tempo.
Nel quarto e ultimo incontro Luca Aversano, con il suo narrare appassionato, parlerà diMaria Callas, che ha rivoluzionato il modo di essere cantante, artista e donna, interpretando con la stessa irruenza e passionalità il melodramma e la vita.
Donna di talento unico, tormentata, che ha camminato nel '900 lasciando vive tracce del suo passaggio ma che mai ha ottenuto insieme al grandissimo successo, la serenità. La fiducia nel progresso e il desiderio di modernità si avvertì subito nella società del '900, e ben presto ebbe le sue rivoluzioni anche nel mondo della comunicazione artistica, che si rifletterono nella vita di personaggi come Maria.
Luca Aversano è professore associato a Roma3, insegna storia della musica e storia del melodramma. Ha scritto “Mille e una Callas” con Jacopo Pellegrino, edizioni Quodlibet.
Mercoledì 26 luglio ore 21; apertura fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21.45)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni