Chiharu Shiota. Follow the Line

© Colour Photography / Chiharu Shiota | Chiharu Shiota, The Key in the Hand, 2014
Dal 30 Ottobre 2015 al 23 Gennaio 2016
Roma
Luogo: Istituto Giapponese di Cultura
Indirizzo: via Antonio Gramsci 74
Orari: lun-ven 9.00-12.30/13.30-18.30 merc fino alle 17.30 sab 9.30-13.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3222165
E-Mail info: info@jfroma.it
Sito ufficiale: http://www.jfroma.it
In parallelo con la mostra di Chiharu Shiota presso il Padiglione Giappone alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia, l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma presenta installazioni, disegni e opere recenti dell’artista. On the occasion of Chiharu Shiota’s exhibition in the Japan Pavilion at the 56th International Art Exhibition, the Venice Biennale, the Japan Cultural Institute in Rome presents her recent works including installations and drawings.
Chiharu Shiota, artista rappresentante il Giappone alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, presenta a Roma FOLLOW THE LINE, installazione nuova affiancata da schizzi e video realizzati per la mostra del Padiglione Giappone, baciata dal successo di pubblico e critica.
L’impatto visivo ed emozionale dell’arte di Shiota è dirompente; FOLLOW THE LINE offre la gamma dei temi cari all’artista - eros e thanatos, il senso dello stare al mondo, o ancora la memoria - espressi , ora gotici ora lievi, nell’alternanza del rosso e del nero.
Dal confronto con argomenti umani fondamentali coma vita e morte, Shiota ricava interrogativi sul senso della vita e dell'esistenza in installazioni di grandi dimensioni che fanno uso di media variegati, come scultura, fotografia e video. Nel 2007 è insignita dello Art Encouragement Prize del Ministero dell'Educazione per la personale From in Silence, tenutasi alla Kanagawa Kenmin Hall. Attualmente rappresenta il Giappone alla 56.Mostra Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia con l’installazione The key in the hand presso il Padiglione Giappone. Ha esposto in mostre personali anche presso il Museum of Art, Kochi (2013),il Marugame Genichiro-Inokuma Museum of Contemporary Art (2012), Casa Asia (Spain, 2012), il National Museum of Art, Osaka, Japan (2008) e altri ancora. Ha inoltre preso parte a numerose esposizioni internazionali coma la Kyiv International Biennale of Contemporary Art (Ukraine), Art Setouchi (Japan), Aichi Triennale (Japan), Moscow Biennale of Contemporary Art (Russia), International Biennial of Contemporary Art of Seville (Spain), Kwanju Biennale (South Korea), e Yokohama Triennale (Japan). È stata nominata Japan Cultural Envoy dall'Agenzia degli Affari Culturali nel 2012: in tale veste ha visitato l'Australia.
Chiharu Shiota, artista rappresentante il Giappone alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, presenta a Roma FOLLOW THE LINE, installazione nuova affiancata da schizzi e video realizzati per la mostra del Padiglione Giappone, baciata dal successo di pubblico e critica.
L’impatto visivo ed emozionale dell’arte di Shiota è dirompente; FOLLOW THE LINE offre la gamma dei temi cari all’artista - eros e thanatos, il senso dello stare al mondo, o ancora la memoria - espressi , ora gotici ora lievi, nell’alternanza del rosso e del nero.
Dal confronto con argomenti umani fondamentali coma vita e morte, Shiota ricava interrogativi sul senso della vita e dell'esistenza in installazioni di grandi dimensioni che fanno uso di media variegati, come scultura, fotografia e video. Nel 2007 è insignita dello Art Encouragement Prize del Ministero dell'Educazione per la personale From in Silence, tenutasi alla Kanagawa Kenmin Hall. Attualmente rappresenta il Giappone alla 56.Mostra Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia con l’installazione The key in the hand presso il Padiglione Giappone. Ha esposto in mostre personali anche presso il Museum of Art, Kochi (2013),il Marugame Genichiro-Inokuma Museum of Contemporary Art (2012), Casa Asia (Spain, 2012), il National Museum of Art, Osaka, Japan (2008) e altri ancora. Ha inoltre preso parte a numerose esposizioni internazionali coma la Kyiv International Biennale of Contemporary Art (Ukraine), Art Setouchi (Japan), Aichi Triennale (Japan), Moscow Biennale of Contemporary Art (Russia), International Biennial of Contemporary Art of Seville (Spain), Kwanju Biennale (South Korea), e Yokohama Triennale (Japan). È stata nominata Japan Cultural Envoy dall'Agenzia degli Affari Culturali nel 2012: in tale veste ha visitato l'Australia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970