Andrea dall’Asta. Eclissi: oltre il divorzio tra arte e Chiesa

Andrea dall’Asta. Eclissi: oltre il divorzio tra arte e Chiesa
Dal 07 Giugno 2017 al 07 Giugno 2017
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: h 17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 822
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
La Galleria Nazionale presenta Eclissi: oltre il divorzio tra arte e Chiesa di Padre Andrea Dall’Asta, edito da San Paolo Edizioni nel 2016.
Padre Andrea Dall’Asta offre un inedito e sorprendente coup d’oeil sul rapporto esistente ad oggi tra la realtà del contemporaneo e la produzione di un’arte definibile liturgico-devozionale piuttosto che sacra in senso lato, alla luce di un’irreversibile crisi di settore delineatasi a partire dal diciottesimo secolo, quando il centro della vita artistica si spostò da Roma a Parigi, svuotando d’importanza e di significato le committenze ecclesiastiche volte ad una produzione “cristiana”, a favore di opere di sfera eminentemente mondana e laica. Quanto, all’indomani di tale sofferto e prolungato “divorzio”, che ha prodotto una serie di vittime e carnefici, si sia recuperato, o si possa ancora recuperare, nel dialogo arte-chiesa, è oggetto di acuta e tuttavia disincantata analisi da parte dell’autore, gesuita, voce fuori dal coro, curatore di mostre d’arte contemporanea , attualmente direttore della Galleria e del Museo San Fedele di Milano e della Raccolta Lercaro di Bologna.
Andrea dall’Asta, direttore della Galleria San Fedele di Milano e della Raccolta Lercaro di Bologna, gesuita, curatore e scrittore alla ricerca dello “spirituale” nel contemporaneo, in perenne conflitto, con una visione più strettamente “devozionale” dell’arte religiosa
Dialogano con l’autore:
Maurizio Zuccari, giornalista e scrittore. Ha scritto su Paese Sera, Il Manifesto, Diario, Medioevo, Archeo, Ragionamenti di storia; caporedattore dei periodici d’arte InsideArt e Sofà (2004-2014); opinionista sul quotidiano Metro
Cristiano Grisogoni, ha frequentato Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico presso RomaTre; Delegato Fondo Ambiente Italiano Roma
Sidival Fila, artista nato nel 1962 nello stato del Paranà, Brasile; dal 1985 a Roma, francescano e sacerdote. Vive e lavora nel Convento Frati Francescani di S.Bonaventura al Palatino
Marcello Mondazzi, artista abruzzese nato a Pratola Peligna ( L’Aquila), 1984. Vive e lavora a Roma (Pomezia). Autore del ciclo pittorico Via Crucis presentato nel 2015 presso la Raccolta Lercaro di Bologna e la Galleria San fedele di Milanoa cura di A.Dall’Asta e N.Cardano
Modera Marcella Cossu
Mercoledì 7 giugno 2017 ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970