Pietro Sganzerla. Autoritratti

Pietro Sganzerla, Autoritratti
Dal 07 Maggio 2016 al 06 Giugno 2016
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Studio Benta Weily
Indirizzo: via Don Zefferino Jodi 5
Telefono per informazioni: +39 335 8094597
E-Mail info: sganzerlapietro@gmail.com
La mostra Autoritratti presenta una serie di disegni a china dell’artista milanese Pietro Sganzerla.
Nelle opere esposte l’artista rielabora in modo personale, attraverso il suo meticoloso tracciato pittorico a china, celebri autoritratti dei grandi maestri del passato, a cui affianca studi di animali che gli stessi artisti hanno dipinto, studiato e conosciuto durante il loro percorso artistico.
Le tavole si presentano come suggestive reinterpretazioni delle note fisionomie di antichi maestri - da Raffaello a Rembrandt - offrendo al contempo molteplici spunti per un’esplorazione dei loro percorsi di vita.
Caratterizzati da un tratto calligrafico a metà strada tra la linea disegnata e l’arte incisoria, i disegni invitano alla lettura, alla decodificazione della geografia del volto umano ed animale, in un costante gioco di rimandi tra soggetto ed ambiente circostante. Narrazioni e memorie di luoghi e tempi passati si trasformano in citazioni dalla valenza contemporanea, pronte a rammentarci della nostra continua fascinazione per il volto come mappa.
Violet Boulden
Inaugurazione Sabato 7 maggio 2016 ore 18
Nelle opere esposte l’artista rielabora in modo personale, attraverso il suo meticoloso tracciato pittorico a china, celebri autoritratti dei grandi maestri del passato, a cui affianca studi di animali che gli stessi artisti hanno dipinto, studiato e conosciuto durante il loro percorso artistico.
Le tavole si presentano come suggestive reinterpretazioni delle note fisionomie di antichi maestri - da Raffaello a Rembrandt - offrendo al contempo molteplici spunti per un’esplorazione dei loro percorsi di vita.
Caratterizzati da un tratto calligrafico a metà strada tra la linea disegnata e l’arte incisoria, i disegni invitano alla lettura, alla decodificazione della geografia del volto umano ed animale, in un costante gioco di rimandi tra soggetto ed ambiente circostante. Narrazioni e memorie di luoghi e tempi passati si trasformano in citazioni dalla valenza contemporanea, pronte a rammentarci della nostra continua fascinazione per il volto come mappa.
Violet Boulden
Inaugurazione Sabato 7 maggio 2016 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970