Chiara Fumai. Poems I Will Never Release (2007–2017)
Dal 08 Maggio 2021 al 03 Ottobre 2021
Prato
Luogo: Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Indirizzo: Viale della Repubblica 277
Orari: dal mercoledì al venerdì dalle 12.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 12.00 alle 20.00
Curatori: Milovan Farronato e Francesco Urbano
Costo del biglietto: intero 7 €; dal 15 maggio intero 10 €
Telefono per informazioni: +39 0574 5317
E-Mail info: info@centropecci.it
Sito ufficiale: http://www.centropecci.it
A tre anni dalla sua prematura scomparsa, dall’8 maggio al 3 ottobre 2021 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica a Chiara Fumai la retrospettiva Poems I Will Never Release, a cura di Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi in collaborazione con Cristiana Perrella.
La mostra è parte di un ampio progetto che mette insieme diverse istituzioni europee con lo scopo di rivisitare il lavoro dell’artista, preservarne il lascito e trasmetterlo a un vasto pubblico. Presentata alla fine del 2020 al Centre d’Art Contemporain Genève, la mostra dopo la tappa al Centro Pecci, nei prossimi due anni sarà esposta a La Loge di Bruxelles e alla Casa Encendida di Madrid, approfondendo l’indagine su una personalità creativa che ha lavorato in modo marcato sui linguaggi della performance e dell'estetica femminista del XXI secolo.
Poems I Will Never Releaseraccoglie un corpus molto completo di opere,che traducono in forma materiale le performance di Chiara Fumai, pur rispettando l’intento programmatico dell’artista di non documentarle.
Ribellandosi a una sorta di pregiudizio latente legato al suo essere un’artista donna, Chiara Fumai ha messo a punto un vocabolario di minaccia, rivolta, violenza ma anche noia, atto ad innescare situazioni scomode, per promuovere i suoi ideali di femminismo anarchico. Le sue opere, collage, ambienti e azioni, evocano figure femminili che, con il loro coraggio e la loro rabbia, hanno lasciato un segno per poi essere escluse o dimenticate; tra queste Annie Jones, la "signora barbuta" e Zalumma Agra, la "bellezza circassa", entrambe parte dei tour di P.T. Barnum, la terrorista tedesca Ulrike Meinhof, la medium italiana analfabeta Eusapia Palladino, la filosofa e rivoluzionaria socialista Rosa Luxemburg, la scrittrice femminista Carla Lonzi e molte altre.
Una straordinaria e peculiare galleria di ritratti che include anche alcune figure maschili, come l'illusionista Harry Houdini e Nico Fumai, primo personaggio immaginario e unico di origine biografica. Riprende infatti il nome del padre dell’artista per attribuirlo a un cantante, utilizzando l’interesse per l’Italo Disco degli anni '80 come strategia per interpretare un'epoca storica specifica e per riunire campi differenti di ricerca, tra cui la musica, a cui Chiara Fumai si dedica, come DJ, nei primi anni del suo percorso artistico.
In mostra anche due spazi domestici che hanno segnato la carriera dell’artista: The Moral Exhibition House – installazione ambientale ricreata per la prima volta dalla sua esposizione nel 2012 a dOCUMENTA (13) Kassel – in cui la casa è uno spazio per l'insurrezione femminista sotto forma di un freak show domestico, e la riproduzione di una stanza dell'appartamento milanese in cui l'artista ha vissuto anni cruciali della sua vita adulta. Quest’ultima è un’ironica auto-celebrazione pianificata per una sua possibile retrospettiva, che contiene una selezione di abiti e oggetti di scena, libri e dischi in vinile: tutti documenti che provengono dall'archivio dell'artista, una parte del quale è conservata a Bari da The Church of Chiara Fumai – l'ente incaricato di preservare la memoria e il patrimonio dell'artista – mentre un’altra parte è stata donata al Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea di Torino.
Poems I Will Never Releasecomprende inoltre: I Did Not Say or Mean “Warning”, operacon cui Chiara Fumai vinse il Premio Furla nel 2013, in cui incarna lo spirito di una donna anonima che guida lo spettatore attraverso la storica collezione d'arte della Fondazione Querini Stampalia a Venezia; Chiara Fumai legge Valerie Solanas, finta propaganda del Manifesto S.C.U.M di Valerie Solanas, che riflette la prima campagna politica di Silvio Berlusconi; The Book of Evil Spirits, una video installazione prodotta per Contour 7– The Biennial of Moving Image in cui l'artista ha documentato una serie di sedute spiritiche tenute da Eusapia Palladino, riscrivendo retrospettivamente la storia della medium.
L'interesse dell’artista per le esperienze medianiche, la scrittura automatica e la magia nera sono testimoniati anche dai wall drawings, tra cui This Last Line Can Not Be Translated ideato dall'artista per il Premio New York – vinto nel 2017 – e presentato postumo alla 58° Biennale di Venezia nel 2019.
La mostra cerca di catturare ciò che Chiara Fumai amava definire il suo “slavoro”: una produzione decennale che va ben oltre le performance per le quali era più conosciuta.
Il titolo della mostra è tratto dall'ultimo autoritratto dell'artista: un burattino con una maglietta con il motto Poems I Will Never Release. Sebbene la frase possa suonare malinconica in relazione alla sua precoce scomparsa, in realtà afferma un dato di fatto: Chiara Fumai ha basato il suo lavoro sull'esecuzione di parole scritte da altri. Non ha mai composto poesie ma ha incanalato parole altrui, quelle di donne che avevano bisogno di riscatto e riconoscimento storico.
Accompagna la mostra un’importante monografia, a cura di Francesco Urbano Ragazzi, Milovan Farronato e Andrea Bellini, edita da Nero Editions, che comprende testi critici che leggono il lavoro di Chiara Fumai da differenti prospettive, oltre ad una cronologia approfondita della sua opera e ad un’ampia e completa selezione di immagini e documentazioni. Il libro, pubblicato in un’edizione italiana e un’edizione inglese, raccoglie i contributi di Irene Aristizábal, Marcello Bellan, Andrea Bellini, Federico Campagna, Sara De Chiara, Milovan Farronato, Gabriel Lester, Raimundas Malašauskas, Chus Martínez, Mara Montanaro, Paulina Olowska, Cristiana Perrella, Francesco Urbano Ragazzi e Giovanna Zapperi.
La pubblicazione è sostenuta dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell'ambito del programma Italian Council (2019).
Poems I Will Never Release al Centro Pecci è realizzata in partnership con Intesa Sanpaolo.
La mostra è parte di un ampio progetto che mette insieme diverse istituzioni europee con lo scopo di rivisitare il lavoro dell’artista, preservarne il lascito e trasmetterlo a un vasto pubblico. Presentata alla fine del 2020 al Centre d’Art Contemporain Genève, la mostra dopo la tappa al Centro Pecci, nei prossimi due anni sarà esposta a La Loge di Bruxelles e alla Casa Encendida di Madrid, approfondendo l’indagine su una personalità creativa che ha lavorato in modo marcato sui linguaggi della performance e dell'estetica femminista del XXI secolo.
Poems I Will Never Releaseraccoglie un corpus molto completo di opere,che traducono in forma materiale le performance di Chiara Fumai, pur rispettando l’intento programmatico dell’artista di non documentarle.
Ribellandosi a una sorta di pregiudizio latente legato al suo essere un’artista donna, Chiara Fumai ha messo a punto un vocabolario di minaccia, rivolta, violenza ma anche noia, atto ad innescare situazioni scomode, per promuovere i suoi ideali di femminismo anarchico. Le sue opere, collage, ambienti e azioni, evocano figure femminili che, con il loro coraggio e la loro rabbia, hanno lasciato un segno per poi essere escluse o dimenticate; tra queste Annie Jones, la "signora barbuta" e Zalumma Agra, la "bellezza circassa", entrambe parte dei tour di P.T. Barnum, la terrorista tedesca Ulrike Meinhof, la medium italiana analfabeta Eusapia Palladino, la filosofa e rivoluzionaria socialista Rosa Luxemburg, la scrittrice femminista Carla Lonzi e molte altre.
Una straordinaria e peculiare galleria di ritratti che include anche alcune figure maschili, come l'illusionista Harry Houdini e Nico Fumai, primo personaggio immaginario e unico di origine biografica. Riprende infatti il nome del padre dell’artista per attribuirlo a un cantante, utilizzando l’interesse per l’Italo Disco degli anni '80 come strategia per interpretare un'epoca storica specifica e per riunire campi differenti di ricerca, tra cui la musica, a cui Chiara Fumai si dedica, come DJ, nei primi anni del suo percorso artistico.
In mostra anche due spazi domestici che hanno segnato la carriera dell’artista: The Moral Exhibition House – installazione ambientale ricreata per la prima volta dalla sua esposizione nel 2012 a dOCUMENTA (13) Kassel – in cui la casa è uno spazio per l'insurrezione femminista sotto forma di un freak show domestico, e la riproduzione di una stanza dell'appartamento milanese in cui l'artista ha vissuto anni cruciali della sua vita adulta. Quest’ultima è un’ironica auto-celebrazione pianificata per una sua possibile retrospettiva, che contiene una selezione di abiti e oggetti di scena, libri e dischi in vinile: tutti documenti che provengono dall'archivio dell'artista, una parte del quale è conservata a Bari da The Church of Chiara Fumai – l'ente incaricato di preservare la memoria e il patrimonio dell'artista – mentre un’altra parte è stata donata al Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea di Torino.
Poems I Will Never Releasecomprende inoltre: I Did Not Say or Mean “Warning”, operacon cui Chiara Fumai vinse il Premio Furla nel 2013, in cui incarna lo spirito di una donna anonima che guida lo spettatore attraverso la storica collezione d'arte della Fondazione Querini Stampalia a Venezia; Chiara Fumai legge Valerie Solanas, finta propaganda del Manifesto S.C.U.M di Valerie Solanas, che riflette la prima campagna politica di Silvio Berlusconi; The Book of Evil Spirits, una video installazione prodotta per Contour 7– The Biennial of Moving Image in cui l'artista ha documentato una serie di sedute spiritiche tenute da Eusapia Palladino, riscrivendo retrospettivamente la storia della medium.
L'interesse dell’artista per le esperienze medianiche, la scrittura automatica e la magia nera sono testimoniati anche dai wall drawings, tra cui This Last Line Can Not Be Translated ideato dall'artista per il Premio New York – vinto nel 2017 – e presentato postumo alla 58° Biennale di Venezia nel 2019.
La mostra cerca di catturare ciò che Chiara Fumai amava definire il suo “slavoro”: una produzione decennale che va ben oltre le performance per le quali era più conosciuta.
Il titolo della mostra è tratto dall'ultimo autoritratto dell'artista: un burattino con una maglietta con il motto Poems I Will Never Release. Sebbene la frase possa suonare malinconica in relazione alla sua precoce scomparsa, in realtà afferma un dato di fatto: Chiara Fumai ha basato il suo lavoro sull'esecuzione di parole scritte da altri. Non ha mai composto poesie ma ha incanalato parole altrui, quelle di donne che avevano bisogno di riscatto e riconoscimento storico.
Accompagna la mostra un’importante monografia, a cura di Francesco Urbano Ragazzi, Milovan Farronato e Andrea Bellini, edita da Nero Editions, che comprende testi critici che leggono il lavoro di Chiara Fumai da differenti prospettive, oltre ad una cronologia approfondita della sua opera e ad un’ampia e completa selezione di immagini e documentazioni. Il libro, pubblicato in un’edizione italiana e un’edizione inglese, raccoglie i contributi di Irene Aristizábal, Marcello Bellan, Andrea Bellini, Federico Campagna, Sara De Chiara, Milovan Farronato, Gabriel Lester, Raimundas Malašauskas, Chus Martínez, Mara Montanaro, Paulina Olowska, Cristiana Perrella, Francesco Urbano Ragazzi e Giovanna Zapperi.
La pubblicazione è sostenuta dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell'ambito del programma Italian Council (2019).
Poems I Will Never Release al Centro Pecci è realizzata in partnership con Intesa Sanpaolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025
Milano | Fondazione Prada
Meriem Bennani. For My Best Family
-
Dal 31 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Arezzo | Galleria d’Arte Contemporanea / Sala Sant’Ignazio
Vasari. Il Teatro delle Virtù
-
Dal 31 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025
Roma | Scuderie del Quirinale
Guercino. L’era Ludovisi a Roma
-
Dal 01 novembre 2024 al 15 febbraio 2025
Torino | PAV - Parco Arte Vivente
Adrián Balseca. Cambio de fuerza
-
Dal 29 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Un capolavoro per Milano 2024 - Sandro Botticelli. Adorazione dei Magi
-
Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025
Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Roberto Matta 1911 - 2002