Gillo Dorfles. Opere 2010-2013

Gillo Dorfles. Opere 2010-2013, Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi, Urbino
Dal 21 Maggio 2014 al 04 Giugno 2014
Urbino | Pesaro e Urbino
Luogo: Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi
Indirizzo: via Raffaello 57
Orari: lun-sab 9-19; dom e festivi 10-13 / 15-18
Enti promotori:
- Accademia Raffaello
- Accademia di Belle Arti
- Campanotto Editore
- Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche
- Università Degli Studi "Carlo Bo"
- Soprintendenza per i Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici delle Marche - Urbino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0722 320105
E-Mail info: segreteria@accademiaraffaello.it
Sito ufficiale: http://www.accademiaraffaello.it
Presentazione delle opere, alle ore 10 di mercoledì 21 maggio, nella Sala Convegni “Serra d’Inverno” di Palazzo Ducale. Nell’occasione si terrà una conversazione tra Gillo Dorfles, Luca Cesari e Luigi Sansone su “Arte e filosofia”. A seguire verrà conferito a Dorfles il Premio dell’Accademia di Belle Arti di Urbino “Il Sogno di Piero” che negli anni è assegnato a eminenti personalità del mondo dell’arte e della cultura come René Berger, Fernanda Pivano, Eliseo Mattiacci, Alexandr Sokurov, Pier Paolo Calzolari, Enrico Ghezzi, Enzo Cucchi, Rosellina Archinto. Per l’occasione è stata edita una brochure del premio che contiene un raro testo di Gillo Dorfles pubblicato nel 1953 su “La Fiera Letteraria”, Come dipinge Montale.
Alle ore 11 dello stesso giorno nelle Sale della Bottega Giovanni Santi del Museo Casa natale di Raffaello si inaugura la mostra. L’allestimento sarà corredato dalla pubblicazione/catalogo con testi di Luigi Sansone e Luca Cesari per la stampa dell’ Editore Campanotto con riproduzioni di tavole e testi più un’appendice di due antichi scritti Goethe disegnatore e Raffaello apparsi su “Arti Plastiche” nel 1933.
Si ringrazia la gentile collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell’Università degli Studi “Carlo Bo” e della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche di Urbino.
Un ringraziamento particolare al dr. Roberto Valducci della VALPHARMA INTERNATIONAL srl cha ha sponsorizzato e reso possibile l’iniziativa.
Alle ore 11 dello stesso giorno nelle Sale della Bottega Giovanni Santi del Museo Casa natale di Raffaello si inaugura la mostra. L’allestimento sarà corredato dalla pubblicazione/catalogo con testi di Luigi Sansone e Luca Cesari per la stampa dell’ Editore Campanotto con riproduzioni di tavole e testi più un’appendice di due antichi scritti Goethe disegnatore e Raffaello apparsi su “Arti Plastiche” nel 1933.
Si ringrazia la gentile collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell’Università degli Studi “Carlo Bo” e della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche di Urbino.
Un ringraziamento particolare al dr. Roberto Valducci della VALPHARMA INTERNATIONAL srl cha ha sponsorizzato e reso possibile l’iniziativa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni