La Liuteria e l'Arte del Violino

La Liuteria e l'Arte del Violino, MUAM - Museo Arti e Mestieri, Gubbio (PG)
Dal 06 Settembre 2024 al 29 Settembre 2024
Gubbio | Perugia
Luogo: MUAM - Museo Arti e Mestieri
Indirizzo: Via Cavour 7
Orari: Dal lunedì al giovedì 9.30 - 13.00 Dal venerdì a domenica 9.30 - 13.00 / 15.30 - 18.30
Curatori: Elisa Iodice
Costo del biglietto: 3 €
Telefono per informazioni: +39 393 0574248
E-Mail info: info@muam.it
Sito ufficiale: http://www.muam.it
Dal 7 al 29 Settembre 2024, il MUAM - Museo Arti e Mestieri di Gubbio ospita la mostra dedicata “La Liuteria e l’Arte del Violino”.
L’evento espositivo offre un viaggio attraverso la storia della liuteria italiana, con un focus particolare sulla tradizione eugubina; un percorso pensato per valorizzare la meticolosa arte della costruzione del violino, analizzando ogni fase del processo, dalla selezione del legno alla creazione finale. La mostra mette in luce l’evoluzione del violino, non solo come strumento musicale, ma anche come soggetto artistico nelle arti visive.
L’esposizione, infatti, farà emergere come la fantasia di alcuni pittori ha fecondato nel corso dei secoli l’arte della liuteria. Alcuni speciali appuntamenti arricchiscono il periodo espositivo, in particolare ci saranno tre eventi musicali che spaziano dalle melodie affascinanti della Belle Époque alle grandi opere della musica classica, fino alle esibizioni degli allievi della scuola di musica Al Fondino di Gubbio.
Questi eventi offriranno un viaggio musicale attraverso epoche e stili diversi, mostrando la versatilità e la bellezza senza tempo degli strumenti ad arco.
L’ esposizione “La Liuteria e l’Arte del Violino”, è stata ideata e curata da Elisa Iodice.
È realizzata dall’associazione culturale ARCHÈ ETS, e gode del sostegno del Comune di Gubbio, della Fondazione Perugia, di Gubbio Cultura e Multiservizi e di Spazio Liuteria.
L’evento espositivo offre un viaggio attraverso la storia della liuteria italiana, con un focus particolare sulla tradizione eugubina; un percorso pensato per valorizzare la meticolosa arte della costruzione del violino, analizzando ogni fase del processo, dalla selezione del legno alla creazione finale. La mostra mette in luce l’evoluzione del violino, non solo come strumento musicale, ma anche come soggetto artistico nelle arti visive.
L’esposizione, infatti, farà emergere come la fantasia di alcuni pittori ha fecondato nel corso dei secoli l’arte della liuteria. Alcuni speciali appuntamenti arricchiscono il periodo espositivo, in particolare ci saranno tre eventi musicali che spaziano dalle melodie affascinanti della Belle Époque alle grandi opere della musica classica, fino alle esibizioni degli allievi della scuola di musica Al Fondino di Gubbio.
Questi eventi offriranno un viaggio musicale attraverso epoche e stili diversi, mostrando la versatilità e la bellezza senza tempo degli strumenti ad arco.
L’ esposizione “La Liuteria e l’Arte del Violino”, è stata ideata e curata da Elisa Iodice.
È realizzata dall’associazione culturale ARCHÈ ETS, e gode del sostegno del Comune di Gubbio, della Fondazione Perugia, di Gubbio Cultura e Multiservizi e di Spazio Liuteria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo