Art Monsters & Jazz. Contemporary Art Exhibition Against Discrimination

Art Monsters & Jazz. Contemporary Art Exhibition Against Discrimination
Dal 15 Luglio 2016 al 31 Luglio 2016
Perugia
Luogo: CERP - Centro Espositivo Rocca Paolina
Indirizzo: piazza Italia 11
Orari: 11 - 13 / 15 - 19
Curatori: Massimiliano Poggioni
Enti promotori:
- Regione Umbria
- Provincia di Perugia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 075.3681460
E-Mail info: info@artmonsters.org
Sito ufficiale: http://www.artmonsters.org
Avrà inizio sabato 9 alle 11 nella Sala del Grifo e del Leone a Palazzo dei Priori, a Perugia, l’edizione 2016 di «Art monsters & Jazz» – contemporary art exhibition against discrimination, promossa e organizzata dall’associazione culturale Artech in collaborazione con il Comune di Perugia, e con il patrocinio della Regione e della Provincia di Perugia. Sulla scia del risultato della prima edizione 2015, l’evento si svolgerà in due importanti sedi: il centro espositivo Rocca Paolina (Cerp) e la Sala del Grifo e del Leone a Palazzo dei Priori.
L’esposizione a Palazzo dei Priori avrà inizio, anticipando di una settimana l’apertura della collettiva al Cerp, che avrà inizio il 15 luglio. L’evento espositivo nel suo insieme terminerà il 31 luglio, in entrambe le sedi espositive. Al Cerp sarà allestita la mostra collettiva, con la partecipazione di 24 artisti, partendo dal gruppo fondativo del movimento Art Monsters, al quale si affiancano altri artisti umbri, italiani e internazionali.
Affiliati Peducci Savini, Fabio Galeotti, David Pompili, Ensemble A23, Marius Navratil, Armando Moriconi, Lilliana Comes, Jongo Park, Patrizia Trevisi, Yvonne Ekmann, Luca Aglietti, Giancarlo Pastonchi, Solo Odio, Veronica Vannoni, Massimiliano Poggioni, Agustina Castellani,Marco Buzzini, Pietro Battoni, Sandro Tomassini, Rubina Brugugnoli, Paolo Grimaldi, Pietro Nicoletti, Maria Melotti, Zaceto presenteranno opere di pittura, scultura, fotografia, video arte, installazioni, ambienti sonori, tecniche polimateriche e ibridazioni che andranno ad allestire le suggestive sale della Rocca Paolina.
A Palazzo dei Priori nella Sala del Grifo e del Leone saranno visibili le opere video di Fabio Galeotti, artista del gruppo Art Monsters che nella precedente edizione ha affascinato il pubblico con la sua video arte.
La Nazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo dei priori ·
david pompili ·
cerp centro espositivo rocca paolina ·
massimiliano poggioni ·
lilliana comes ·
armando moriconi ·
marco buzzini ·
affiliati peducci savini ·
fabio galeotti ·
ensemble a23 ·
marius navratil ·
jongo park ·
patrizia trevisi ·
yvonne ekmann ·
luca aglietti ·
giancarlo pastonchi ·
solo odio ·
veronica vannoni ·
agustina castellani
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970