Lino Selvatico mondanità e passione quotidiana

Lino Selvatico, Signora in giallo
Dal 29 Settembre 2017 al 10 Dicembre 2017
Padova
Luogo: Musei Civici agli Eremitani
Indirizzo: piazza Eremitani 8
Orari: 9 - 19; chiusura tutti i lunedì non festivi
Costo del biglietto: intero euro 10, ridotto euro 8
Telefono per informazioni: +39 049 8204551
E-Mail info: musei@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
La mostra illustra la figura e la produzione artistica del pittore veneziano, ma padovano di nascita, Lino Selvatico (1872-1924) tra i più richiesti ed apprezzati ritrattisti del primo Novecento italiano, “squisito indagatore dell'anima attraverso le fattezze del volto umano” come lo definì Pompeo Molmenti.
Figlio del poeta e commediografo Riccardo, il sindaco di Venezia noto per essere stato tra gli ideatori della Biennale Internazionale d'Arte, Lino dopo gli studi in giurisprudenza compiuti a Padova, si dedica alla pittura esordendo alla III edizione della Biennale nel 1899 con un ritratto maschile, quello dello zio Giovanni Bordiga, fatto curioso per un artista che in seguito diverrà celebre per la sua sublime capacità di rappresentare l’universo femminile.
Alle donne è infatti dedicata la parte centrale dell’esposizione - gentildonne, modelle e studi di nudo - ma riserva ampio spazio anche ai ritratti ufficiali di grande formato, alle scene che l’artista dedica agli affetti familiari e alla rappresentazione della vita quotidiana, ai rari paesaggi e alle opere di altro soggetto del periodo finale.
Una sezione particolare viene riservata all’amata moglie Francesca: i ritratti ci restituiscono un’immagine idealizzata della donna, resa ancor più bella dal pittore che ne trasfigura l’immagine nei diversi, ma sempre centrali, ruoli che la vita insieme al marito le assegna: modella, amante, moglie e madre del loro Riccardo.
Nel percorso espositivo disegni e stampe dialogano con i dipinti: studi preparatori ed interpretazioni grafiche dei soggetti più cari all’artista ne rivelano l’altissima qualità di disegnatore ed d’incisore, sperimentatore di tecniche raffinatissime, in particolare negli stupendi nudi femminili.
L’esposizione, che comprende oltre cinquanta dipinti e sessanta opere di grafica, è allestita dal 29 settembre nelle sale dei Musei Civici agli Eremitani ed è prodotta dal Comune di Padova insieme al Comitato Celebrazioni Lino Selvatico Pittore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni