Equidistante dal centro. Gioielli delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna

Equidistante dal centro. Gioielli delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna
Dal 29 Luglio 2017 al 12 Novembre 2017
Padova
Luogo: Oratorio di San Rocco
Indirizzo: via Santa Lucia 59
Orari: 9.30 – 12.30 e 15.30 – 19.00; chiuso i lunedì non festivi
Curatori: Mirella Cisotto Nalon, Emanuela Bergonzoni
Enti promotori:
- Comune di Padova
- Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204563
E-Mail info: serviziomostre@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Prodotta dal Comune di Padova con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e curata da Mirella Cisotto Nalon e da Emanuela Bergonzoni (docente di Design del gioiello nelle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna), la mostra Equidistante dal centro. Visioni della mistica del cerchio: gioielli delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna dà spazio a nuovi talenti creativi alla loro prima esperienza con il complesso universo del gioiello.
L'esposizione si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione della creatività giovanile nel campo della ricerca artistica in oreficeria.
Saranno esposti prototipi e opere uniche, realizzati da un centinaio di studenti che hanno frequentato il corso di Design del gioiello condotto dalla professoressa Bergonzoni. I gioielli esposti sono opere prime realizzate in corsi da sessanta ore e che in alcuni casi lo studente ha rifrequentato il corso e ha concretizzato una seconda proposta. Inoltre sono presenti alcuni progetti di tesi e le produzioni di studenti che hanno identificato il gioiello come espressione del proprio percorso lavorativo.
Il titolo, Equidistante dal centro, intende riferirsi alla simbologia del cerchio, considerando che anelli, collane e bracciali, spogliati della loro particolare estetica di superficie, hanno solitamente come minimo comune denominatore questa specifica figura geometrica, ricca di significati e simbologie. Anche l’allestimento della mostra, con la disposizione delle vetrine a mandala, s’ispira a questa figura.
Accompagna la mostra un catalogo a cura di Emanuela Bergonzoni e Mirella Cisotto Nalon, edito da Nuova Grafica.
Inaugurazione: venerdì 29 settembre 2017 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole