Antiquaria Padova 2015

Antiquaria Padova 2015
Dal 11 Aprile 2015 al 19 Aprile 2015
Padova
Luogo: Fiera di Padova
Indirizzo: via Tommaseo 59
Orari: 10-20 festivi; 15-20 feriali
Enti promotori:
- N.e.F
Costo del biglietto: 8
Telefono per informazioni: +39 049 8800305
E-Mail info: ufficiostampa@intermediapubblicita.com
Sito ufficiale: http://www.antiquariapadova.com
È già scattato il conto alla rovescia in vista della XXVIII edizione di Antiquaria Padova, che torna in Fiera a Padova da sabato 11 aprile 2015 fino a domenica 19 aprile 2015: fra le novità di quest’anno la scelta di spostare il vernissage - tradizionalmente fissato la sera precedente l’apertura ufficiale - alla mattinata di apertura (ore 11). Antiquaria si conferma un appuntamento “tradizionale” e attesissimo - capace di rinnovarsi ogni anno e di non deludere mai le aspettative della vigilia - dedicato ai collezionisti, agli appassionati, ma anche ai “curiosi” che si affacciano per la prima volta al mondo dell’antiquariato. Se non mancheranno i pezzi di grandissimo valore per soddisfare le esigenze dei collezionisti più attenti ed esigenti, quest’anno saranno ben rappresentate anche le proposte “per tutte le tasche”, pensate anche per chi vuole “regalarsi” un pezzo di antiquariato per impreziosire la propria abitazione, ma non dispone di un budget elevato. Di sicuro intesse la sezione dedicata al gioiello, con una presenza davvero qualificata di espositori provenienti da tutto il panorama nazionale: l’offerta - che contempla tanti pezzi unici di straordinaria fattura artigianale - va dalle parure d’epoca decó ai bracciali anni quaranta. Anche in questo caso ai gioielli antichi, alcuni dei quali di valore davvero inestimabile, delle vere e proprie “chicche” per i collezionisti più attenti, si affiancano i gioielli moderni, con una proposta che incontra davvero tutti i gusti e tutte le esigenze. Ricchissima la proposta di mobili antichi, con pezzi unici pregiatissimi che vanno dalle credenze in radica di noce di fine Seicento ai trumeau del Settecento. Accanto ai mobili, una collezione unica di arazzi e tappeti, con delle vere e proprie chicche che vanno dagli arazzi delle Fiandre dei XIV secolo a pezzi introvabili altrove di provenienza cinese o caucasica. Di grande rilievo anche la selezione di opere pittoriche del Seicento, Settecento e Ottocento proposte in Fiera. Fra le “perle” dell’edizione di quest’anno, figura inoltre una collezione di ceramiche del Settecento e Ottocento della prestigiosa “scuola” di Nove di Bassano. Anche quest’anno Antiquaria si conferma inoltre una manifestazione aperta al territorio e rinnova la fortunata collaborazione con i commercianti padovani. Un centinaio gli esercizi commerciali partner della manifestazione: nei negozi contrassegnati dalla vetrofania di Antiquaria i clienti potranno ricevere in omaggio dei biglietti che consentono l’ingresso alla manifestazione al costo di un euro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni