Acquerellisti noi. Acqua e colore

Acquerellisti noi. Acqua e colore
Dal 26 Gennaio 2013 al 03 Febbraio 2013
Padova
Luogo: Galleria Civica
Indirizzo: p.zza Cavour
Orari: 9.30-19
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204553/ 41
E-Mail info: didattica.cultura@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
“Pittura fuori dal tempo” ma come dice il maestro Ennio Toniato l’acquerello è magia ed emozione che si manifestano sotto diverse forme e sono aperte all’interpretazione individuale. L'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. per la seconda volta, ospita nella prestigiosa Galleria di piazza Cavour le opere realizzate dagli acquerellisti dell’Accademia dell’Acquerello di Padova.
Il percorso espositivo è suddiviso in due sezioni: una dedicata alle opere dei maestri, la seconda accoglie invece le opere degli allievi che grazie al supporto didattico dei loro insegnanti e alla loro passione per l’acquerello hanno già ricevuto segnalazioni di merito e riconoscimenti in concorsi di pittura d’interesse regionale, ma anche nazionale e internazionale.
Per tutto il percorso espositivo si possono ammirare acquerelli di grande realismo e simbolismo, luci e colori, atmosfere magiche in grado di rapire l’occhio dell’osservatore per stupirlo ed emozionarlo. Saranno esposte 160 opere, divise nelle due sezioni:
MAESTRI: Sergio Bigolin; Giovanna Paganin; Laura Sarra; Nives Stocco; Nadia Tognazzo; Ennio Toniato; Toni Vedù
ACQUERELLISTI ACCADEMIA PADOVA (anno accademico 2012 - 2013): Paolo Bertocco - Vincenzo Biasiolo - Fabio Bragato - Daniela Bresolin - Mariangela Bulgarelli - Francesca Camporese - Teresa Cannova - Rossella Carletto - Paolo Carpin - Norma Contin - Giulia Cosma - Sandra Cipolletti - Emanuela Colbertaldo - Mara De Angeli - Marta Elementi - Vincenzo Ferri - Luisa Ferroni - Resi Fontana - Meri Fogarollo - Maria Luisa Graziati - Charlotte Harding Browne - Rossella Levi - Maria Stella Lollo - Marinella Lombini - Ombretta Lorenzato - Francesco Marcato - Manuela Melato - Luisa Melchiorri - Maria Carla Passadore - Gianna Pinato - Natalina Poletti - Giovanna Santi - Rosalba Suriano - Laura Ravalico - Cristina Rossato - Paolo Tagliasacchi - Anna Toniolo - Rosaria Tramice - Marisa Vendramin - Laura Vestali - Lucia Zanarella e Garcia Gonzales - Caterina Zanchin - Roberta Zorzato
Nell’acquerello c’è la presenza germinale della natura: l’acqua comunica la sua “vita”, il suo movimento, la sua
imprevedibile fantasia. Non ci sono altri mezzi pittorici che abbiano come medium un elemento vitale come l’acqua e quando arrivano i risultati ti senti portato in volo nel regno della contemplazione e dell’estasi (Ennio Toniato)
Gli acquarelllisti dell’Accademia di Padova in nome di una vera passione, s’impegnano, provano, sperimentano e “giocano “ con la pittura, perché la pittura può essere vista anche come gioco per adulti - ti cambia radicalmente lo stile di vita, ti fa riprendere gaiezza e spensieratezza che solo i bimbi sanno avere (Mirella Cisotto Nalon)
Il percorso espositivo è suddiviso in due sezioni: una dedicata alle opere dei maestri, la seconda accoglie invece le opere degli allievi che grazie al supporto didattico dei loro insegnanti e alla loro passione per l’acquerello hanno già ricevuto segnalazioni di merito e riconoscimenti in concorsi di pittura d’interesse regionale, ma anche nazionale e internazionale.
Per tutto il percorso espositivo si possono ammirare acquerelli di grande realismo e simbolismo, luci e colori, atmosfere magiche in grado di rapire l’occhio dell’osservatore per stupirlo ed emozionarlo. Saranno esposte 160 opere, divise nelle due sezioni:
MAESTRI: Sergio Bigolin; Giovanna Paganin; Laura Sarra; Nives Stocco; Nadia Tognazzo; Ennio Toniato; Toni Vedù
ACQUERELLISTI ACCADEMIA PADOVA (anno accademico 2012 - 2013): Paolo Bertocco - Vincenzo Biasiolo - Fabio Bragato - Daniela Bresolin - Mariangela Bulgarelli - Francesca Camporese - Teresa Cannova - Rossella Carletto - Paolo Carpin - Norma Contin - Giulia Cosma - Sandra Cipolletti - Emanuela Colbertaldo - Mara De Angeli - Marta Elementi - Vincenzo Ferri - Luisa Ferroni - Resi Fontana - Meri Fogarollo - Maria Luisa Graziati - Charlotte Harding Browne - Rossella Levi - Maria Stella Lollo - Marinella Lombini - Ombretta Lorenzato - Francesco Marcato - Manuela Melato - Luisa Melchiorri - Maria Carla Passadore - Gianna Pinato - Natalina Poletti - Giovanna Santi - Rosalba Suriano - Laura Ravalico - Cristina Rossato - Paolo Tagliasacchi - Anna Toniolo - Rosaria Tramice - Marisa Vendramin - Laura Vestali - Lucia Zanarella e Garcia Gonzales - Caterina Zanchin - Roberta Zorzato
Nell’acquerello c’è la presenza germinale della natura: l’acqua comunica la sua “vita”, il suo movimento, la sua
imprevedibile fantasia. Non ci sono altri mezzi pittorici che abbiano come medium un elemento vitale come l’acqua e quando arrivano i risultati ti senti portato in volo nel regno della contemplazione e dell’estasi (Ennio Toniato)
Gli acquarelllisti dell’Accademia di Padova in nome di una vera passione, s’impegnano, provano, sperimentano e “giocano “ con la pittura, perché la pittura può essere vista anche come gioco per adulti - ti cambia radicalmente lo stile di vita, ti fa riprendere gaiezza e spensieratezza che solo i bimbi sanno avere (Mirella Cisotto Nalon)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni