Valeria Apicella. Apparizioni

Valeria Apicella, Apparizioni, performance
Dal 10 Giugno 2017 al 10 Giugno 2017
Napoli
Luogo: Museo di Capodimonte
Indirizzo: Via Miano 2
Orari: ore 14.30, 16.00, 17.30
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso mostra Picasso e Napoli: Parade 10 euro
E-Mail info: museoboscocapodimonte@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it
... in una cartolina, in un fotomontaggio, tra un viaggio e il suo ricordo visuale. ... in un impeto di libertà. Io sono Picasso. Tu sei Picasso... (Valeria Apicella)
Apparizioni è una installazione coreografica, creata e interpretata appositamente per Parade dall’artista Valeria Apicella che si sviluppa in tre tempi: da un'immagine miniatura del paesaggio, una cartolina, la riflessione viaggia attraverso personaggi di un circo immaginario, come uno schizzo bianco e nero disegnato dal corpo, e da esso fuoriesce e si sospende in un video. La presenza corporea indaga l’istante di quel che fu l’ispirazione e l’indefinibile essenza di Parade: un impeto di libertà. Apparizioni è una torsione del corpo d’un danzatore sul corpo stesso dell’opera di Picasso. In tre tempi, la presenza corporea si disarticola e si ricompone, e indaga l’istante di quel che fu l’ispirazione e l’indefinibile essenza di Parade.
Questi gli elementi:
- le cartoline
Nel “voyage en Italie”, Picasso e Cocteau si scambianno cartoline e collages cristalizzando in esse la loro esperienza d’un frammento di paesaggio. La serie di 6 cartoline di Napoli realizzata per la performance rievoca l’esperienza del viaggio e la necessità di fermarlo in un immagine miniatura. Il rapporto su scala tra l’immensità di Parade e queste immagine é un filo rosso che percorre la poetica segreta del sipario.
-le maschere
Nel balletto Parade, ci sono tra i personaggi due figure che indossonno costumi integrali, creato da Picasso, che hanno la funzione di manager dei numeri: attirano la folla dei spettatori. Maschere di carta offerte al pubblico di Apparizioni invitano a participare alla performance stessa. Come une nuovo manager, lo spettatore diventa parte integrante di questo teatro. Vive anche un’esperienza di inquadramento dello sguardo e d’isolamento acustica, di fronte alla tela ed all’interno della grande Sala da ballo di Capodimonte.
-la performance
Come in un circo, la performance è composta da 7 numeri:
1. L’acrobata
2. Il cavallo
3. Il balletto russo
4. La scimmia
5. La ragazza e la nave
6. La ballerina / Per Olga
7. Finale / Sospensione
-il video
I corpi naturalisti di Parade formano una parentesi nell’opera di Picasso di questo periodo, tra l’astrazione del cubismo e quella di dipinti come L’Acrobata. È un’astrazione corporea che rinasce in un breve video alla fine d’Apparizioni, una linea singolare e luminosa come il gesto di un pittore.
Il montaggio sonoro è di Cyril Béghin, il concept luci di Cesare Accetta, i costumi di Valeria Apicella, la creazione del dipinto corporeo di Daniela Salernitano, la creazione delle maschere di Valerio Matiacci, Giulia Nappi, Francesco Arena del corso “graphic design” (Accademia delle Belle Arti di Napoli), la creazione del video e delle cartoline postali Valeria Apicella e Cyril Béghin, le riprese video di sala di Enrico Pinasv Borriello. Si ringrazia Charlène Micalef, Paolo Senese, Antonio Amoroso, Accademia delle Belle Arti di Napoli, Ivana Gaeta. La performance è prodotta da cie 3.14 con il sostegno del Museo e Real Bosco di Capodimonte, dell'Ex-Asilo Filangieri e di Consultrading.
Sabato 10 giugno 2017, ore 14.30, 16.00, 17.30
Durata 30 minuti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni