#MuseumWeek al Museo MADRE di Napoli

Dal 24 Marzo 2014 al 30 Marzo 2014
Napoli
Luogo: Museo MADRE
Indirizzo: via Luigi Settembrini 79
Telefono per informazioni: +39 081 19313016
E-Mail info: info@madrenapoli.it
Sito ufficiale: http://www.madrenapoli.it
Arriva su Twitter un'iniziativa tutta social che vuole promuovere e celebrare l'arte sul web riunendo sotto l'hashtag #MuseumWeek i più importanti musei d'Europa. Dal 24 al 30 marzo la “settimana dei musei” offrirà a tutti gli appassionati di cultura la possibilità di connettersi direttamente con le strutture museali, le opere d’arte, la storia e le scienze in un modo nuovo e interattivo attraverso tweet, immagini e video da postare sulla piattaforma.
L'adesione degli utenti “cinguettanti” consentirà infatti un accesso diretto ad alcuni fra i principali musei d’Europa, tra cui il @museo_MADRE di Napoli.
La settimana si articolerà in diverse giornate a tema finalizzate a indirizzare la conversazione, che tutti saranno in grado di seguire attraverso l’hashtag #MuseumWeek e gli hashtag giornalieri tematici. Lunedì 24 marzo Un giorno nella vita del museo (#DayInTheLife): dall’apertura delle porte alle visite serali, il live tweet di una giornata tipo al museo. Martedì 25 Metti alla prova la tua conoscenza (#MuseumMastermind): quiz, domande e indovinelli, conosci davvero il tuo museo preferito? Mercoledì 26 Racconta la tua storia (#MuseumMemories) raccontaci la tua storia al museo, noi ti racconteremo la nostra. Giovedì 27 Edifici dietro l’arte (#BehindTheArt) oltre le opere: la struttura, l’architettura, la storia dei nostri palazzi. Venerdì 28 Chiedi all’esperto (#AskTheCurator) tutto quello che avete sempre voluto sapere sulle nostre mostre e collezioni. Sabato 29 Marzo MuseumSelfies (#MuseumSelfies) guardiamo il museo con i vostri occhi. E, infine, domenica 30 marzo I vincoli stimolano la creatività (#GetCreative). Raccontateci il vostro museo ideale, in un tweet.
Per l’occasione, durante tutta @MuseumWeek, la biglietteria del museo MADRE fornirà ai propri visitatori un post-it giallo insieme al biglietto di ingresso con la richiesta di lasciare commenti, idee e suggerimenti che saranno affissi sulla Lavagna_Post it, al piano terra del museo, e successivamente pubblicati su Twitter
In Italia, oltre al @Museo_MADRE di Napoli, parteciperanno diversi musei tra cui il MAXXI di Roma (@Museo_MAXXI) e la GAM di Torino (@gamtorino), partner del MADRE per la mostra condivisa ETTORE SPALLETTI: UN GIORNO COSì BIANCO COSì BIANCO. E ancora il Sistema Museale di Roma Capitale (@MuseiInComune), il Museo del Novecento (@museodel900), il Museo delle Scienze di Trento (@MUSE_Trento) e Palazzo Madama di Torino (@palazzomadamato).
Fra i musei europei coinvolti ci sono la Tate Modern Gallery (@Tate), il Museo della Scienza di Londra (@sciencemuseum), Leeds Cultural Institutions (@LeedsMuseums), il Museo del Louvre (@MuseeLouvre), il Museo d’Orsay (@MuseeOrsay), il Chateau de Verasailles (@CVersailles), il Museo del Prado (@museodelprado), la Fundación Dalí (@MuseuDali), Museo Picasso (mPICASSOm) e il Reina Sofía (@museoreinasofia).
L'adesione degli utenti “cinguettanti” consentirà infatti un accesso diretto ad alcuni fra i principali musei d’Europa, tra cui il @museo_MADRE di Napoli.
La settimana si articolerà in diverse giornate a tema finalizzate a indirizzare la conversazione, che tutti saranno in grado di seguire attraverso l’hashtag #MuseumWeek e gli hashtag giornalieri tematici. Lunedì 24 marzo Un giorno nella vita del museo (#DayInTheLife): dall’apertura delle porte alle visite serali, il live tweet di una giornata tipo al museo. Martedì 25 Metti alla prova la tua conoscenza (#MuseumMastermind): quiz, domande e indovinelli, conosci davvero il tuo museo preferito? Mercoledì 26 Racconta la tua storia (#MuseumMemories) raccontaci la tua storia al museo, noi ti racconteremo la nostra. Giovedì 27 Edifici dietro l’arte (#BehindTheArt) oltre le opere: la struttura, l’architettura, la storia dei nostri palazzi. Venerdì 28 Chiedi all’esperto (#AskTheCurator) tutto quello che avete sempre voluto sapere sulle nostre mostre e collezioni. Sabato 29 Marzo MuseumSelfies (#MuseumSelfies) guardiamo il museo con i vostri occhi. E, infine, domenica 30 marzo I vincoli stimolano la creatività (#GetCreative). Raccontateci il vostro museo ideale, in un tweet.
Per l’occasione, durante tutta @MuseumWeek, la biglietteria del museo MADRE fornirà ai propri visitatori un post-it giallo insieme al biglietto di ingresso con la richiesta di lasciare commenti, idee e suggerimenti che saranno affissi sulla Lavagna_Post it, al piano terra del museo, e successivamente pubblicati su Twitter
In Italia, oltre al @Museo_MADRE di Napoli, parteciperanno diversi musei tra cui il MAXXI di Roma (@Museo_MAXXI) e la GAM di Torino (@gamtorino), partner del MADRE per la mostra condivisa ETTORE SPALLETTI: UN GIORNO COSì BIANCO COSì BIANCO. E ancora il Sistema Museale di Roma Capitale (@MuseiInComune), il Museo del Novecento (@museodel900), il Museo delle Scienze di Trento (@MUSE_Trento) e Palazzo Madama di Torino (@palazzomadamato).
Fra i musei europei coinvolti ci sono la Tate Modern Gallery (@Tate), il Museo della Scienza di Londra (@sciencemuseum), Leeds Cultural Institutions (@LeedsMuseums), il Museo del Louvre (@MuseeLouvre), il Museo d’Orsay (@MuseeOrsay), il Chateau de Verasailles (@CVersailles), il Museo del Prado (@museodelprado), la Fundación Dalí (@MuseuDali), Museo Picasso (mPICASSOm) e il Reina Sofía (@museoreinasofia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo