Festival della Musica Popolare del Sud Italia / III edizione

Festival della Musica Popolare del Sud Italia / III edizione, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli
Dal 08 Agosto 2020 al 10 Agosto 2020
Napoli
Luogo: Museo e Real Bosco di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Orari: ore 21
Enti promotori:
- Regione Campania
- Museo e Real Bosco di Capodimonte
Costo del biglietto: Ingresso gratuito ma contingentato e prenotazione obbligatoria come misura di prevenzione del rischio contagio da Covid 19
Telefono per informazioni: +39 342 11 16 937
E-Mail info: info@gabbianellaclub.it
Sito ufficiale: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it
Dall'8 al 10 agosto 2020 si terrà la terza edizione del Festival della musica popolare del Sud Italia, organizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte con il sostegno della Regione Campania, nell'ambito del progetto “Capodimonte popolare e colto” finanziato con fondi POCProgramma operativo complementare 2014-2020, in collaborazione con l'associazione MusiCapodimonte e la partnership tecnica della Gabbianella club eventi e Op eventi, Amicar per il veicolo elettrico.
Il Festival sarà ad ingresso gratuito, ma contingentato, con obbligo di prenotazione e con distanziamento fisico di almeno 1 metro come misura di prevenzione del rischio contagio da Covid 19.
Sabato 8 e domenica 9 agosto, dalle ore 21.00, doppio concerto serale, in contemporanea a Porta di Mezzo e sul Belvedere per riempire di sonorità e ritmi arcaici il Real Bosco di Capodimonte: dalla pizzica salentina agli organetti calabresi, dalla Tarantella di Paternopoli ai Canti della Terra di Pomigliano d'Arco. Un vera esperienza di comunità in sicurezza – dopo i lunghi mesi di lockdown e distanziamento fisico - per recuperare il rapporto con le proprie radici, conservare e diffondere la musica tradizionale, con il 'contagio' delle note e delle danze.
Lunedì 10 agosto, alle ore 21.00 gran finale sul Belvedere con una speciale “Notte di San Lorenzo”: naso all'insù per contare le stelle cadenti e orecchie tese all'ascolto del repertorio ‘popolaresco’ proposto dal Petit Ensemble MusiCapodimonte. Antiche melodie e nuovi brani su Capodimonte, frutto di ricerche dell’ Archivio Sonoro della Canzone Napoletana, guidato da Pietro Catauro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni