Buongiorno Ceramica 2018. Dai Musei alla fornace, un percorso alla scoperta del gran fuoco

Buongiorno Ceramica 2018. Dai Musei alla fornace, un percorso alla scoperta del gran fuoco
Dal 17 Maggio 2018 al 20 Maggio 2018
Napoli
Luogo: Museo e Real Bosco di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Enti promotori:
- Museo e Real Bosco di Capodimonte
- Polo museale della Campania
- Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina
- Istituto ad indirizzo raro G. Caselli - Real fabbrica di Capodimonte
- Comune di Napoli
- Con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Polo museale della Campania con il Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina, l’Istituto ad indirizzo raro G. Caselli - Real fabbrica di Capodimonte e ilComune di Napoli, con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e in collaborazione con le associazioni Amici della Real fabbrica, Il Gusto buono di Napoli e Amici di Capodimonte onlus, presentano il weekend nazionale dedicato alla ceramica con un ricco programma di eventi e di esposizioni inedite che vedranno come protagonisti la preziosa porcellana di Capodimonte, i raffinati manufatti delle Fabbriche di terraglia Del Vecchio e Giustiniani delle collezioni del Museo di Capodimonte e del Museo Duca di Martina, la nuova linea di porcellane e le performance degli allievi del Caselli.
Martedì 15 maggio, ore 12.30 nel Cellaio* nel Real Bosco di Capodimonte verrà presentato alla stampa il programma del lungo weekend di “Buongiorno Ceramica” a Napoli, dal 17 al 20 maggio 2018 da:
Sylvain Bellenger, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte e
Valter de Bartolomeis, Dirigente dell'Istituto ad indirizzo raro G. Caselli- Real Fabbrica di Capodimonte
con
Anna Imponente, Direttore del Polo Museale della Campania,
Luisa Ambrosio, Direttore del Museo Duca di Martina
Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli,
Enrico Panini, Assessore al Bilancio, al Lavoro e alle Attività Economiche del Comune di Napoli,Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania
Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche culturali e il turismo della Regione Campania Saranno presenti Errico di Lorenzo e Luca Pinto, presidenti delle associazioni coinvolte.
* davanti all'Istituto Caselli. Ingresso Porta Piccola, proseguire per Porta di Mezzo o Porta Miano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni